Cogne: la tradizionale Devétéya chiude stagione estiva
comuni
di segreteria il
19/09/2018

Cogne: la tradizionale Devétéya chiude stagione estiva

A fine settembre con il rientro delle mandrie dagli alpeggi

Sabato 29 e domenica 30 settembre, la consueta Devétéya chiude la stagione estiva di Cogne con il rientro delle mandrie dagli alpeggi. La storica transumanza riporta ai ritmi lenti, agli appuntamenti scanditi ancora dall’alternarsi delle stagioni con la discesa a valle delle mandrie che lasciano gli alpeggi in vista dell’inverno. Cogne, perla alpina ai piedi del Parco Nazionale del Gran Paradiso, diventa così la meta per un piacevole weekend che celebra antichi usi e costumi insieme ai sapori del territorio, a stretto contatto con la natura.

Dodicesima edizione

La Devétéya, giunta alla sua dodicesima edizione, è uno degli eventi più attesi a Cogne. Come da tradizione, dopo un’estate passata all’alpeggio, l’ultimo sabato di settembre le vacche pezzate di razza valdostana rientrano a valle adornate dei bosquet, copricapi floreali “a tema”, rosso per le bovine più “battagliere” e forti, le regine delle corna, “bianco” invece per le regine del latte, le più produttive. Le mandrie, precedute dai proprietari in costume tradizionale, e accompagnate dalle note dei Lou Tintamaro, percorrono le vie di Cogne per poi farsi ammirare nella Prateria di Sant’Orso, prima di essere riportate nelle rispettive stalle. L’arrivo delle mandrie si sussegue nel corso di tutta la giornata di sabato.

Il programma

Sabato 29 settembre in paese verrà anche organizzato un mercatino dedicato alla produzione agricola e artigianale locale dove gustare le caratteristiche tegole, il dolce mecoulin oppure la saporita fontina e acquistare le magnifiche creazioni degli artigiani locali. Per l’edizione 2018, la fiera ospiterà anche prodotti a Marchio di Qualità del Parco e tipicità delle zone piemontesi e venete, in occasione del gemellaggio con le località piemontesi di Valprato Soana e Ronco Canavese e il comune di Mel (BL) in Veneto. Per domenica 30 settembre, è prevista la consueta Santa Messa e successiva sfilata in musica oltre alla benedizione degli animali. Durante tutto il week end della Devétéya selezionati ristoranti di Cogne proporranno menù tematici – al costo fisso di 30 euro – ispirati alla tradizione gastronomica locale, a base di prodotti del territorio: Les Saveurs de l’Alpage, dal filetto di trota di Lillaz, alla mocetta e fontina d’alpeggio, dalla toma ai porcini, alle barbabietole, ingredienti a km 0 delle aziende agricole locali, per comporre piatti squisiti come Il risotto al Bleu d’Aoste e pere, gel allo zafferano o Gli gnocchetti di farina di castagne alla mocetta e Fontina d’alpeggio, le immancabili Seupette à la Cogneintze e la Favò di Oizen, l’originale gelato al Génépy solo per citare alcune delle prelibatezze che riserva questa due giorni all’insegna della genuinità delle tradizioni e della gastronomia. “http://www.cogneturismo.it/notizie.asp?id=97&l=1&n=1&nid=272″nid=272 I pacchetti di soggiorno per la Devétéya partono da 130 € a persona e includono il pernottamento nelle notti di venerdì e sabato con trattamento di B&B, una cena in musica (menù tipico, servizio a self-service, il sabato sera), un pranzo tematico Les Saveurs de l’Alpage (presso i ristoranti convenzionati, sabato o domenica a pranzo), un souvenir de La Devétéya.

(re.newsvda)

di segreteria 
il 25/08/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
Elezioni comunali: fallisce il tentativo di Progetto Popolare di radicarsi in Valle d’Aosta
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la diffidenza della popolazione e l'intervento delle forze dell'ordine lo hanno fatto desistere
di Erika David 
il 24/08/2025
Il promotore, Luca Tordella, aveva depositato oggi una lista ad Arvier e una a Jovençan, con l'intenzione di arrivare anche in altri 5/6 comuni; la di...
Elezioni, Lega Vallée d’Aoste: «Insieme, costruiamo la Valle d’Aosta che meritiamo»
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infrastrutture Rixi ha rilanciato sul raddoppio del Monte Bianco; l'onorevole Crippa ha motivato i candidati: «noi non scaldiamo le poltrone»
il 24/08/2025
È lo slogan con il quale la segretaria regionale del Carroccio Marialice Boldi ha lanciato la campagna elettorale; ospite il sottosegretario alle Infr...