Comuni: 5 milioni di Euro disponibili dalla Regione
comuni
di segreteria il
19/09/2018

Comuni: 5 milioni di Euro disponibili dalla Regione

Approvata dalla Giunta seconda intesa verticale

Approvata dalla Giunta regionale ieri, in seduta straordinaria, la seconda intesa regionale “verticale” per consentire ai comuni valdostani di effettuare, per l’anno 2018, operazioni di investimento da realizzare attraverso il ricorso all’indebitamento o l’utilizzo dei risultati di amministrazione degli esercizi precedenti, nonché la previsione della facoltà di compensazione degli spazi finanziari ottenuti con la prima intesa.

Un importo complessivo di 5 milioni di Euro

Con il parere favorevole del CPEL, il provvedimento – proposto dalla Presidenza della Regione in accordo con l’Assessorato delle Finanze e con l’Assessorato delle Opere pubbliche, Territorio e Edilizia residenziale pubblica – rende disponibile, in via definitiva, l’importo residuo di 5 milioni 214 mila Euro, oltre all’eventuale importo già attribuito e restituito dagli enti nel corso del mese di settembre, e consente ai Comuni, che hanno la necessità di completare le opere e che hanno già acquisito spazi finanziari con la prima intesa, di utilizzare in compensazione gli spazi già ottenuti.Nel 2018, la Regione aveva infatti deciso di mettere a disposizione degli enti locali spazi finanziari per un importo massimo complessivo di 40 milioni di euro, dei quali è stato distribuito, sulla base delle richieste pervenute dai Comuni, soltanto l’importo di 34 milioni 785 mila 219,68 euro, con la prima intesa.

La seconda intesa

In particolare, con la seconda intesa, il Governo regionale – a differenza di quanto stabilito nella prima intesa che prevedeva operazioni di investimento in settori strategici solo per lavori/opere – ha deciso di aprire gli spazi finanziari anche alle seguenti spese di investimento:- l’acquisizione di beni funzionali all’attività dell’ente come scuolabus, autovetture a servizio della polizia locale, mezzi per lo sgombero neve, ecc.; – la realizzazione di lavori (ivi comprese le manutenzioni straordinarie) di importo inferiore a 150 mila euro;- la realizzazione di lavori di somma urgenza cagionati dal verificarsi di eventi eccezionali o imprevedibili, anche di importo superiore a 150 mila euro;- il completamento delle opere che hanno già ottenuto spazi finanziari con l’intesa approvata con la deliberazione della Giunta regionale e il provvedimento dirigenziale, laddove gli stessi si siano rivelati non sufficienti.

(re.newsvda)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione