di Danila Chenal  
il 23/09/2018

EVENTI IN SETTIMANA

LUNEDÌ 24 SETTEMBRE

AOSTA – L’Aula magna dell’Università della Valle d’Aosta di via Capuccini ospita, alle 14.30, il convegnoIo sono originale! La contraffazione agroalimentare: aspetti giuridici ed economici.

AOSTA – L’Espace Populaire ospita, alle 18, la presentazione del gruppo territoriale della Valle d’Aosta dell’Associazione Refugees Welcome.

DONNAS – E’ per le 18 in biblioteca l’inaugurazione della mostra di disegni ‘… e vi ho chiamato amici’, opere su carta di Giampaolo Muliari dedicate al mondo dell’infanzia (fino al 26 ottobre).

MARTEDÌ 25 SETTEMBRE

VALTOURNENCHE – In località Plan de la Glaea i manzi si danno battaglia dalle 13.30 per la qualificazione alla finale Trophée Ville d’Aoste.

MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE

AOSTA – Torna l’appuntamento con il Tandemparty alla Cittadella dei giovani di via Garibaldi in occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’iniziativa che permette a tutti di cimentarsi, a coppie, in conversazioni e discussioni nella lingua che si sceglie di voler imparare, rafforzare o sviluppare. Appuntamento dalle 18.30.

GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE

AOSTA – La biblioteca regionale di via Torre del Lebbroso oraganizza per i ragazzi l’Ora del racconto. Alle 17.30 Paola propone brani del libro Nicola Passaguai di Jeanne Willis.

AOSTA – Al cinéma de la Ville di via Xavier de Maistre è in programma, alle 21, la proiezione del film Sulla mia pelle, film tratto dalla vicenda di Stefano Cucchi.

CHAMBAVE – Debutta con la competizione podistica Tor du Muscat al campo sportivo, alle 18.30, la tradizionale Festa dell’Uva; alle 19.30 apre il ristorante e alle 21 è in programma l’Esibizione del coro di Saint-Vincent.

VENERDÌ 28 SETTEMBRE

AOSTA – Apre le porte dalle 16 alle 19 l’orto di Sant’Orso in via Guido Rey, mercato di frutta, verdura, formaggi di capra, miele, erbe spontanee, prodotti essiccati, vino e artigianato di piccole aziende valdostane. Tutti i prodotti in vendita sono coltivati senza utilizzo di prodotti chimici e senza ogm nel massimo rispetto della terra.

AOSTA – La sala espositiva Hôtel des Etats ospita, alle 18, il vernissage della mostra Oltre l’Orizzonte che propone una serie di installazioni luminose dell’architetto e designer Walter Vallini e le fotografie di Tea Giobbio.

CHAMBAVE – Prosegue nel padiglione allestito al campo sportivo la Festa dell’Uva con l’apertura, alle 19.30, del ristorante; l’Espace Colliard accoglierà, alle 20.30, la conferenza dibattito sul tema Enoturismo, reti di impresa e rinascita dei borghi; alle 22.30 nel padiglione si balla in compagnia dell’orchestra Matteo Tarantino.

NUS – La Vineria Wine Note e Top Italia Radio offrono nel castello di Pilato l’occasione per non fermarsi mai: la Silent Disco! 150 cuffie, 3 canali, 4 dj, 3 stili per tutti i gusti e per ballare fino a notte inoltrata. Appuntamento dalle 22.

ROISAN – La biblioteca comunale accoglie , alle 20.30, la presentazione del libro di Laurent Sarteur La stella d’Oriente.