Quart: fiori e musica e tante lacrime per l’ultimo saluto a Matteo Saulle
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 24/09/2018

Quart: fiori e musica e tante lacrime per l’ultimo saluto a Matteo Saulle

Una bara bianca, segno dell’innocenza. E fiori, tanti fiori, e poi musica e lacrime, tante lacrime di una una folla commossa, che ha dato questo pomeriggio, lunedì 24 settembre, nella chiesa del Villair di Quart l’ultimo saluto a Matteo Saulle, il ragazzino di 12 anni morto venerdì 21 in un incidente stradale: la sua bicicletta è andata a sbattere contro una Citroen C3 che proveniva in senso opposto lungo la comunale in località Vallerod di Quart.

Matteo Saulle avrebbe compiuto 13 anni tra qualche settimana. Il destino crudele l’ha strappato alla vita proprio nel giorno del suo onomastico. Don Sergio all’inizio della sua omelia ha proprio ricordato il passo della Bibbia in cui Gesù dice a Matteo: «seguimi». E Matteo si alzo e lo seguì.

Un intero paese si è stretto intorno alla mamma Barbara, al papà Michele, alla sorella Marta e ai parenti. Impossibile per tutti entrare in chiesa.

Matteo era uno sportivo e appassionato di musica. Alla cerimonia moltissimi giovani atleti e dirigenti sportivi; su tutti i compagni di squadre e di club, il Quart, società in cui Matteo Saulle militava (under 14). In chiesa la musica commovente dei violini, perché Matteo oltre a essere uno sportivo nato era anche un appassionato di musica: aveva frequentato la scuola Suzuki (violino e percussioni).

«Non ci sono parole per spiegare la vita, e neanche la morte», ha detto il parroco con lo sguardo rivolto ai genitori di Matteo.

L’inchiesta

Gli inquirenti indagano per omicidio stradale.

(l.m.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro