Un bando regionale per partecipare al Parlamento del Québec
ATTUALITA'
di segreteria il
25/09/2018

Un bando regionale per partecipare al Parlamento del Québec

Dal 26 al 30 dicembre

Un bando regionale per la partecipazione al “69e Parlement Jeunesse du Québec”, in Canada.

Il bando regionale

Il bando scadrà improrogabilmente il 12 ottobre e si tratterà di una simulazione dal 26 al 30 dicembre dei lavori parlamentari dell’assemblea canadese.

I partecipanti alla selezione devono essere residenti in Valle d’Aosta e avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni. Il costo del viaggio e 150 dollari canadesi saranno a carico del Consiglio regionale valdostano.

Lettera di presentazione

Per prendere parte alla selezione i candidati devono presentare una lettera in cui spiegano le motivazioni per cui intendono partecipare a questo tipo di esperienza. La lettera dovrà essere indirizzata all’archivio del Consiglio Valle Place Deffeyes, 1 – Aoste o inviate per corriere all’indirizzo archivio@consiglio.vda.it o PEC del Consiglio regionale régional: consiglio.regione.vda@cert.legalmail.it

(re.newsvda.it)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...