Rete  democratica: “crisi di governo è crisi di sistema”
ATTUALITA'
di segreteria il
27/09/2018

Rete democratica: “crisi di governo è crisi di sistema”

Negli ultimi anni cittadini penalizzati

La crisi della maggioranza regionale a guida leghista faticosamente messa in piedi nel Giugno scorso è già in crisi ed è una crisi non solo politica ma di sistema“. E’ quanto sostiene in un comunicato Rete Democratica sottolineando che “è’ un record di brevità nella storia del Consiglio regionale e che arriva dopo una legislatura 2013-2018 caratterizzata da continui stravolgimenti di maggioranze e giunte con pesanti ricadute negative sul funzionamento della Regione”.

Pessimo inizio della nuova legislatura

Rete Democratica rincara la dose: “Gli elettori speravano che nella scorsa legislatura si fosse toccato il fondo e che questa volta le cose sarebbero andate diversamente. Il voto del 20 maggio aveva mandato un messaggio chiaro penalizzando i vecchi protagonisti (Uv, UVP, Stella Alpina, Alpe) e premiando forze nuove ed emergenti (Lega, M5Stelle, Impegno Civico, Mouv). Ma il terremoto elettorale evidentemente non è bastato e l’inizio della nuova legislatura è pessimo, con il riprodursi di una instabilità che, al di là delle preferenze politiche, rappresenta un grave problema per la comunità valdostana. I continui cambiamenti di maggioranze e di Giunte penalizzano l’attività amministrativa, determinano situazioni di prolungata incertezza, mortificano qualsiasi discorso di programmazione pluriennale, producono effetti negativi sull’intera economia e società valdostana”.

Occorrono scelte concrete

“I cittadini chiedono scelte concrete – prosegue la nota di Rete Democratica – e interventi sui problemi del lavoro, della sanità, della scuola, della mobilità, ma le risposte non arrivano. Non c’è soluzione a questa ormai cronica instabilità senza una modifica radicale del sistema elettorale e di quello istituzionale. In tutte le Regioni italiane i cittadini non scelgono solo i consiglieri, decidono anche le maggioranze ed il Presidente della Giunta. In Valle d’Aosta invece il potere degli elettori è limitato alla scelta dei 35 consiglieri e poi in Consiglio può succedere, e succede, di tutto. Rete Democratica ha puntato l’attenzione su questo problema”. 

(re.newsvda.it)

10 anni dopo, il sogno si realizza: Cazzanelli conquista la vetta himalayana del Kimshung, 6.781 metri
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin e Stefano Stradelli
il 23/10/2025
Le condizioni meteo e la scarsa sicurezza hanno fermato l'altra spedizione alla cresta Nord Est dello Yansa Tsenji dei valdostani Marco Camandona, Rog...
Mauro Lucianaz confermato alla guida dell’Unité Grand Paradis
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Thérisod
di Erika David 
il 23/10/2025
Rinnovata la giunta dell'Unité e la fiducia al sindaco di Arvier che sarà affiancato alla vice presidenza dal sindaco di Rhêmes-Notre-Dame, Firmino Th...
Skyway laboratorio ad alta quota per la durabilità dei materiali a -20°
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atmosferici per tutto l'anno
di Erika David 
il 23/10/2025
L'azienda di vernici per legno Milesi testerà la resistenza dei suoi prodotti sulle panche da esterno di Skyway sottoposte all'azione degli agenti atm...