Istat: vial al censimento della popolazione
ATTUALITA'
di segreteria il
01/10/2018

Istat: vial al censimento della popolazione

Su un campione di 13000 valdostani

Dai primi giorni di ottobre parte il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni realizzato dall’Istat von 13000 valdostani coinvolti complessivamente.

Indagine campionaria

L’Istat, che svolge un ruolo di coordinamento e direzione, ha progettato i contenuti tematici e i criteri generali di ordine organizzativo, tecnico e metodologico delle rilevazioni censuarie. La frequenza da decennale diventa annuale; si tratta di un cambiamento che, secondo l’Istat, consentirà di disporre tempestivamente di informazioni utili per le istituzioni e per le politiche economiche e sociali.· la rilevazione non sarà più esaustiva ma campionaria; infatti, a differenza dei censimenti del passato, il censimento permanente della popolazione non coinvolgerà tutto il territorio, tutti i cittadini, tutte le abitazioni nello stesso istante, ma di volta in volta solo una parte di essi, ovvero dei campioni rappresentativi. I dati ottenuti saranno tuttavia di tipo censuario, quindi riferiti all’intera popolazione.

L’impostazione

L’impostazione del Censimento prevede quindi che non verrà coinvolta l’intera popolazione, ma solo parte di essa (un campione rappresentativo). Più precisamente, a livello regionale ogni anno sarà interessato circa il 10% delle famiglie, ovvero 6.100 famiglie e circa 13.000 cittadini. I Comuni valdostani interessati nel 2018 dall’indagine sono 36, ma nell’arco del quadriennio 2018-2021 tutti i comuni valdostani parteciperanno, almeno una volta, alle rilevazioni censuarie; una parte dei Comuni (esattamente 23) verrà infatti interessata ogni anno dal Censimento, mentre la parte restante parteciperà una sola volta nell’arco di 4 anni.

(re.newsvda.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro