Governo Valle d’Aosta, Spelgatti: si vivrà giorno per giorno
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 01/10/2018

Governo Valle d’Aosta, Spelgatti: si vivrà giorno per giorno

«Si vivrà giorno per giorno». Così la presidente della Regione, Nicoletta Spelgatti, nel disegnare il futuro del governo regionale all’indomani dello strappo avvenuto durante il consiglio straordinario di venerdì 28 settembre. «In maggioranza sono venute fuori le tensioni che avevamo da qualche tempo», ha detto la presidente a margine della conferenza stampa di giunta di oggi, lunedì primo ottobre.

«Dopo l’ultimo Consiglio, oggi abbiamo lavorato bene e sereni in giunta – ha detto l’assessore all’Ambiente e Agricoltura, Elso Gerandin -. Bisognerà ragionare sul percorso futuro. Da parte di Mouv, eravamo in tre e siamo in tre: per noi il percorso può continuare».

Assente tra gli assessori Chantal Certan (Sanità, Alpe), con la quale sembra che proprio Spelgatti abbia avuto un duro diverbio venerdì scorso. «Certan non c’è oggi come non c’era la settimana scorsa perché dal dentista», ha tagliato corto la presidente.

Per Stella Alpina e Pnv «ci sono stati comunicati stampa che possono aver creato confusione – ha detto l’assessore alle Opere pubbliche, Stefano Borrello -. Noi ragioniamo sugli atti. Abbiamo votato quella risoluzione che indica di votare il bilancio e così dovrà essere, ovviamente se tutto sarà in regola».

Nuove tensioni in maggioranza

E proprio sulla tematica della Casa da gioco sono sorte nuovamente tensioni in maggioranza.  In particolare, l’assessore Stefano Borrello  – ha proposto di licenziare un atto della Giunta che recepisse i contenuti della risoluzione approvata venerdì scorso dal Consiglio Valle. La richiesta è stata respinta dall’assessore  Aggravi, provocando un ulteriore confronto in maggioranza che rischia di inasprirsi ulteriormente.

Aggravi: bilancio del Casinò? Ancora diverse cose da vedere

Tirato in ballo sull’approvazione del bilancio della Casinò de la Vallée SpA, l’assessore alle Finanze, Stefano Aggravi, ribadisce che «se ci sono tutti i presupposti, si darà atto al percorso per l’approvazione del bilancio; diversamente, bisognerà cercare altre strade».

Sui 6 milioni di finanziamento previsti dalla legge regionale, Aggravi resta fermo sulle sue posizioni: «quella tranche era vincolata al rispetto del piano di ristrutturazione; se oggi si chiede di rivederlo significa che non ha centrato gli obiettivi. Ci sono ancora diverse cose da analizzare e valutare bene, come la mancanza di finanziamenti esterni».

L’assemblea della Casinò de la Vallée SpA sarà convocata per l’approvazione del bilancio 2017 entro il 9 ottobre, ma «forse già nel fine settimana» ha detto Aggravi.

(l.m.)

 

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...