Bed & breakfast: redatto un disegno di legge regionale in attesa di uno nazionale
ATTUALITA'
di segreteria il
03/10/2018

Bed & breakfast: redatto un disegno di legge regionale in attesa di uno nazionale

Predisposti tavoli tecnici per normativa uniforme

E’ già stato redatto, alla fine della scorsa legislatura, un disegno di legge regionale volto a recare disciplina alla locazione per finalità turistiche di case e appartamenti ubicati sul territorio della Valle d’Aosta. La proposta di legge, peraltro all’esame della maggioranza, è già stata oggetto nel corso del 2017 di un primo confronto con i principali attori interessati: ADAVA, CPEL, UPPI e rappresentanti degli Host della piattaforma AIRBNB.

Fenomeno complesso

Il fenomeno della locazione per finalità turistiche, crescente in misura esponenziale anche nella nostra regione, presenta connotati di complessità che hanno suggerito l’opportunità di procedere con una certa cautela prima di addivenire all’approvazione di una legge regionale.

Tavoli tecnici per disegno di legge nazionale

La materia si presta a un facile contenzioso per conflitto di attribuzione in quanto si colloca in un’area di competenza legislativa di confine: l’istituto della “locazione”, disciplinato dal Codice civile e da norme nazionali, attiene alla competenza esclusiva dello Stato in materia di diritto civile, mentre il “turismo” è una materia di competenza delle Regioni. “In sede di Conferenza Stato-Regioni – dichiara l’Assessore Claudio Restano – sono già stati avviati dei tavoli tecnici volti a proporre al Governo nazionale l’adozione di un disegno di legge che disciplini il fenomeno in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale.Quando saranno definiti i contorni del contenzioso sopra delineato e dell’azione della Conferenza Stato-Regioni – aggiunge Restano – si avranno tutti i dati necessari affinché la Giunta regionale possa proporre al Consiglio l’approvazione di un disegno di legge regionale che possa regolamentare il fenomeno della locazione per finalità turistiche di case e appartamenti ubicati sul territorio della Valle d’Aosta in modo da contemperare tutti gli interessi in gioco.

VdA Aperta critica verso la gestione della discarica di Pompiod
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione»
il 02/07/2025
Il movimento civico ha espresso «grande sconcerto per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo de...