Dama inglese: è valdostano il Campione del Mondo Junior
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 05/10/2018

Dama inglese: è valdostano il Campione del Mondo Junior

A Barbados, con un punteggio senza appello, il 17enne Elia Cantatore ha conquistato il titolo iridato battendo la campionessa di casa Shaunnell Neverson

Elia Cantatore, 17 anni di Aosta è il campione del mondo di dama inglese juniores.

A Barbados, accompagnato da papà Mauro, lo studente del capoluogo ha battuto la barbadoregna Shaunnell Nerverson e dopo l’argento conquistato negli States lo scorso anno, si porta a casa un meritatissimo oro; sulle otto partite in programma, ne sono state sufficienti cinque per decretare la sua supremazia, con un punteggio senza appello 10-0.

Sull’isola dei Caraibi orientali, è andato in scena infatti il World Qualifier 2018 che ha visto trionfare il padrone di casa Ron King; affiancato sul podio dal russo Alex Moiseyev e dall’italiano Matteo Bernini. L’ucraina Tatiana Zaitseva ha conquistato il titolo iridato femminile mentre il giovanissimo valdostano si è portato a casa il titolo di campione del mondo giovanile.
Non solo la categoria Junior; Elia si è ben comportato anche tra i master, chiudendo in 13ª posizione con 16 punti.
Nella foto di papà Mauro, la premiazione del neo campione del mondo juniores.
(c.t.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...