Statuto, M5S: “L’autonomia valdostana è al centro del nostro impegno in Consiglio regionale”
ATTUALITA'
di segreteria il
05/10/2018

Statuto, M5S: “L’autonomia valdostana è al centro del nostro impegno in Consiglio regionale”

Lo sottolinea Luciano Mossa dopo l'approvazione all'unanimità di un provvedimento sullo modifiche allo Statuto

«L’Autonomia valdostana è al centro del nostro impegno in Consiglio regionale.» Lo sottolineano i consiglieri del gruppo Movimento 5 Stelle commentando l’esito della  della discussione consiliare di ieri, giovedì 4 ottobre 2018, sul parere riguardante una proposta di legge costituzionale di iniziativa parlamentare sulle modifiche dello Statuto regionale. Parere che è stato approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, ma che era stato licenziato, in modo differente, dalla prima Commissione consiliare “Istituzioni e Autonomia” con il voto contrario del M5S il 20 settembre scorso.

Proposta votata in Commissione

«Il Movimento 5 Stelle – spiega il Capogruppo Luciano Mossa – aveva infatti fin da subito evidenziato che la proposta votata in Commissione di fatto riduceva il potere del Consiglio sulle modificazioni statutarie, rendendolo ostaggio di una minoranza (solo 12 Consiglieri) che avrebbe in futuro potuto consentire derive centraliste, limitando molto la possibilità per i valdostani di tutelare le proprie prerogative statutarie.»

L’insistenza del M5S

«L’insistenza con cui ieri il M5S – aggiunge il Consigliere Mossa – ha dapprima chiesto l’interruzione dei lavori dell’Assemblea per condividere il problema con il gruppo Impegno Civico e, successivamente, con la loro collaborazione, ha convinto l’intero Consiglio a rivedere la posizione precedentemente assunta, ha garantito una presa di posizione unanime dell’intera Assemblea che permette un maggior controllo da parte della Valle d’Aosta sulla propria Autonomia. Il Movimento 5 Stelle valdostano ha così dimostrato sul campo che il titolo del proprio programma elettorale “Riprendiamoci l’Autonomia” non è uno slogan, contrariamente a quanto dichiarato in campagna elettorale da esponenti di altre forze politiche, ma è al centro della propria azione politica.»

(re.newsvda.it)

Università della Valle d’Aosta: dalla primavera, il master in Climate Risk management con la Bicocca di Milano
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti chiede servizi e studentato
il 27/11/2025
Oggi, all'aula magna del polo universitario, la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026; il presidente del Consiglio degli studenti ...
Caso multe: tutto il Consiglio di Aosta fa fronte comune contro Send
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi contro i costi extra legati alle mancate notifiche delle sanzioni
il 27/11/2025
Varata una mozione unica per affrontare la telenovela, confrontarsi con le associazioni consumatori e aiutare i cittadini negli eventuali ricorsi cont...