Mostre: i terremoti d’Italia all’Area Espace di Aosta
ATTUALITA'
di segreteria il
08/10/2018

Mostre: i terremoti d’Italia all’Area Espace di Aosta

Dal 12 ottobre al 12 novembre

Nell’ambito del progetto  Interreg Italia Francia – ALCOTRA 2014-2020, in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, la Regione organizza la mostra itinerante “Terremoti d’Italia – Il fenomeno, la storia e l’organizzazione del Sistema di Protezione Civile regionale”.

I più importanti terremoti italiani del secolo

L’esposizione, ospitata dal 12 ottobre al 12 novembre nelle sale dell’Area Espace Aosta in via Lavoratori Vittime Col du Mont è una importante occasione per affrontare il fenomeno fisico del terremoto, indagandone le diverse modalità di osservazione e misura: i visitatori potranno ripercorrere i più importanti terremoti italiani dal secolo scorso a oggi attraverso brevi testi, fotografie, prime pagine di quotidiani e sismogrammi.

Il ruolo della Protezione Civile

Saranno inoltre approfonditi compiti e funzioni del Servizio Nazionale della Protezione Civile, in particolare le attività svolte dal sistema di protezione civile stesso in relazione al rischio sismico, in ordinario e in emergenza.La Mostra, itinerante, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, in particolare i più giovani, rispetto al rischio sismico stimolandoli a un ruolo attivo nel campo della prevenzione.

I rischi sismici e non solo

Oltre al rischio sismico, ci saranno dei focus specifici su altre tipologie di rischio, più tipiche del territorio valdostano, quali il rischio idrogeologico e il rischio valanghivo e verrà illustrata anche l’organizzazione del Sistema di Protezione Civile regionale.Al termine del percorso, i visitatori potranno capire cos’è un terremoto attraverso la percezione dei suoi effetti sulle persone, le cose e le strutture. Un simulatore “La stanza sismica” riprodurrà un ambiente, consentendo di vivere in prima persona l’esperienza del terremoto.La mostra, il cui accesso sarà gratuito per tutti, è guidata da accompagnatori preparati e affronta i vari temi con un linguaggio semplice e una vasta tipologia di contenuti espositivi: documenti, fotografie, video e strumenti di misura di epoche diverse.

(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...