Lo pan ner: i miglior classificati di ogni categoria premiati a Bard
ATTUALITA'
di segreteria il
15/10/2018

Lo pan ner: i miglior classificati di ogni categoria premiati a Bard

Nell’ambito della 3a Festa transfrontaliera Lo Pan Ner – I pani delle Alpi, svoltasi il 13 e 14 ottobre

I vincitori del concorso Lo Pan Ner, promosso nell’ambito della 3a Festa transfrontaliera Lo Pan Ner – I pani delle Alpi, svoltasi nei giorni 13 e 14 ottobre 2018, sono stati comunicati dall’assessorato regionale all’istruzione e cultura.

Giornata conclusiva a Bard

I migliori classificati nelle diverse categorie sono stati proclamati domenica 14 ottobre, nel corso della giornata conclusiva al Forte di Bard.

categoria forni Il miglior pane nero: 1° Forno di Morgex – La Ruine, 2° Forno di Rhêmes-Saint-Georges – Vieux, 3° Forno di Champdepraz – Viéring

Il miglior pane dell’innovazione: 1° Forno di La Salle – Moras, 2° Forno di Brissogne – Chesalet, 3° Forno di Charvensod – Capoluogo

categoria panettieri Il miglior pane nero: 1° Biopanetteria di Laura Poletti – Saint-Pierre, 2° Panetteria Glavinaz – Saint-Vincent, 3° Panificio Sartor Luciano – Aosta

Il miglior pane dell’innovazione: 1° Biopanetteria di Laura Poletti – Saint-Pierre, 2° Panificio artigianale Sabolo – Hône, 3° Panificio Calvi – Châtillon

Grande successo

“L’edizione 2018 della manifestazione Lo Pan Ner – I pani delle Alpi– ha dichiarato l’Assessore Paolo Sammaritani  ha riscosso un vivo successo grazie alla consueta partecipazione del territorio, che vede coinvolti tanti enti e associazioni in tutta la regione. Quest’anno abbiamo voluto estendere la collaborazione anche a Marché au Fort, il che ha consentito di ottenere un effetto moltiplicatore del successo di entrambe le iniziative.

(re.newsvda.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...