Fondo: venerdì a Cogne il sopralluogo di Fis e Infront
Il podio della gara femminile di Coppa del Mondo del 2006
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/10/2018

Fondo: venerdì a Cogne il sopralluogo di Fis e Infront

Nuova tappa importante verso la Coppa del Mondo del 2019; due settimane prima dell'evento la località valdostana ospiterà gli italiani sprint e distance

Sarà un venerdì importante per Cogne in vista del ritorno sul palcoscenico della Coppa del Mondo di fondo. Il 19 ottobre è in programma il sopralluogo della Fis e di InFront, che si occuperà della produzione televisiva. L’obiettivo è quello di approfondire il progetto dell’evento e, soprattutto, verificare le piste interessate.

A Cogne una tre giorni tricolore farà da aperitivo alla Coppa del Mondo

L’appuntamento con la Coppa del Mondo è per sabato 16 e domenica 17 febbraio. Ma le date da segnare in rosso sul calendario sono di più. All’inizio del mese, infatti, ci sarà un test event di lusso. Venerdì 1° febbraio Cogne ospiterà gli italiani assoluti sprint e sabato 2 verranno assegnati i titoli tricolori distance in classico. Domenica 3, infine, la MarciGranParadiso sarà valida anche come prova di Coppa Italia lunghe distanze.

Completato il comitato organizzatore

Il nuovo comitato organizzatore sta lavorando per farsi trovare pronto e ha completato del tutto il suo organico. Del presidente Ivo Charrère e dei vice presidenti Filippo Gerard e Jean Pierre Fusinaz si è detto il giorno del rilancio del progetto. Subito dopo è arrivata la nomina di Marco Albarello a direttore organizzativo, seguita da quella del fiemmese Enzo Macor a direttore tecnico. Del team organizzativo fanno parte anche Manuel Tovagliari (direttore di pista), Ruben Montagnoli, Massimo Borretaz, Davide Dallago, Silvano Truc, Massimo Stella, Mauro Danna, Livio Rey, Laurent Guichardaz, Vittoria Daghetto, Stefano Jeantet, Raffella Carlin, Stefania Travasa, Sandro Durand. E non vanno dimenticati il sindaco di Cogne, Franco Allera, e il suo assessore allo sport, Andrea Celesia.

(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione