Montagna: un convegno a Courmayeur sulla trasformazione dei territori
ATTUALITA'
di segreteria il
19/10/2018

Montagna: un convegno a Courmayeur sulla trasformazione dei territori

Un evento organizzato dall’Osservatorio “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Valle d'Aosta

Un Convegno su “Connettere e trasformare territori – Alpi in divenire”. Questo è il titolo dell’evento organizzato dall’Osservatorio “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta a Courmayeur, al Centro Congressi, sabato 27 ottobre 2018 a partire dalle 09.30.

Il programma

Il programma di incontri, convegni e pubblicazioni è ideato e curato da Francesca Chiorino e Marco Mulazzani. Il convegno propone in particolare una riflessione sui temi delle connessioni lente, sui sentieri e sui percorsi a diverse altitudini e sulle loro intersezioni con il turismo sostenibile. Progetti e fenomeni contemporanei più strettamente legati all’ambito alpino, che affondano le loro radici nella storia della mobilità sulle Alpi, fanno da contrappunto a casi studio in luoghi, anche, non afferenti al mondo della montagna, dove però si ritrova la volontà di riscattare interi territori attraverso piccole infrastrutture o attraverso connessioni virtuali e virtuose.

Esempi internazionali

Il convegno presenta dunque esempi internazionali di interventi realizzati in contesti geografici differenti – in diverse aree della Norvegia, nel dipartimento dell’Ardèche francese e nella regione catalana – declinati in modi diversi, ma caratterizzati appunto dalla stessa volontà di operare positivamente nel territorio. L’architettura è una presenza significativa, che in alcuni progetti appare con maggior risalto, in altri è meno avvertibile. In tutti gli interventi il tema della connessione non è riducibile a una mera questione fisica, investendo i campi della storia, della cultura e l’insieme dei caratteri di un territorio, come dimostrano, nei diversi ambiti, i cambiamenti che hanno interessato le montagne della Valle d’Aosta e la trentennale esperienza del Premio Carlo Scarpa dedicato al paesaggio.

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur