Montagna: un convegno a Courmayeur sulla trasformazione dei territori
ATTUALITA'
di segreteria il
19/10/2018

Montagna: un convegno a Courmayeur sulla trasformazione dei territori

Un evento organizzato dall’Osservatorio “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Valle d'Aosta

Un Convegno su “Connettere e trasformare territori – Alpi in divenire”. Questo è il titolo dell’evento organizzato dall’Osservatorio “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti della Valle d’Aosta a Courmayeur, al Centro Congressi, sabato 27 ottobre 2018 a partire dalle 09.30.

Il programma

Il programma di incontri, convegni e pubblicazioni è ideato e curato da Francesca Chiorino e Marco Mulazzani. Il convegno propone in particolare una riflessione sui temi delle connessioni lente, sui sentieri e sui percorsi a diverse altitudini e sulle loro intersezioni con il turismo sostenibile. Progetti e fenomeni contemporanei più strettamente legati all’ambito alpino, che affondano le loro radici nella storia della mobilità sulle Alpi, fanno da contrappunto a casi studio in luoghi, anche, non afferenti al mondo della montagna, dove però si ritrova la volontà di riscattare interi territori attraverso piccole infrastrutture o attraverso connessioni virtuali e virtuose.

Esempi internazionali

Il convegno presenta dunque esempi internazionali di interventi realizzati in contesti geografici differenti – in diverse aree della Norvegia, nel dipartimento dell’Ardèche francese e nella regione catalana – declinati in modi diversi, ma caratterizzati appunto dalla stessa volontà di operare positivamente nel territorio. L’architettura è una presenza significativa, che in alcuni progetti appare con maggior risalto, in altri è meno avvertibile. In tutti gli interventi il tema della connessione non è riducibile a una mera questione fisica, investendo i campi della storia, della cultura e l’insieme dei caratteri di un territorio, come dimostrano, nei diversi ambiti, i cambiamenti che hanno interessato le montagne della Valle d’Aosta e la trentennale esperienza del Premio Carlo Scarpa dedicato al paesaggio.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...