Battista Enrietti nuovo presidente della pro loco di Pont-Saint-Martin
ATTUALITA'
di segreteria il
23/10/2018

Battista Enrietti nuovo presidente della pro loco di Pont-Saint-Martin

Insediato ieri il nuovo direttivo, già in attività per il carnevale storico di inizio marzo.

Battista Enrietti è il nuovo presidente del direttivo della pro loco di Pont-Saint-Martin, dopo le dimissioni nella scorsa primavera del direttivo capeggiato da Davide Caffo.

Il vecchio direttivo

Il direttivo aveva dato le dimissioni per problemi personali di ognuno dei componenti ma anche  “per la mancanza di forze nuove che potessero dare il loro contributo e offrire nuove idee”.

Il nuovo direttivo e il carnevale

Per Battista Enrietti è un ritorno ai vertici della pro loco di Pont-Saint-Martin, dopo il lungo mandato dal 2001 al 2013: “Dopo una serie di chiarimenti abbiamo deciso di prendere in mano la situazione ma non ci sono state vere e proprie problematiche da affrontare. Il nuovo direttivo è composto di nuovo da sette elementi, ma complessivamente nella pro loco siamo in venticinque e siamo già perfettamente attivi per l’appuntamento clou dell’anno che sarà come sempre il carnevale storico in programma quest’anno dal 28 febbraio al 6 marzo“.

Il direttivo è composto, oltre che da Enrietti, dal vice presidente Paolo Quattrone, dal cassiere Silvano Venanzio, dal Cleta Yeuillaz nelle funzioni di segretario e dai consiglieri Elisa Tabasso, Mike Napoli e Massimo Patrizio.

 

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...