UV: eletta la squadra del presidente Erik Lavevaz
ATTUALITA'
di segreteria il
23/10/2018

UV: eletta la squadra del presidente Erik Lavevaz

Vice presidenti Osvaldo Chabod e David Follien

Nuovo comité fédéral dell’ Union valdôtaine insediatosi ieri sera, lunedì 22 ottobre, durante la riunione svoltasi all’auditorium del Villair di Quart.

I vice presidenti

Il neo presidente, Erik Lavevaz ha confermato la sua scelta di David Follien (assente giustificato) quale vicepresidente e di Federico Perrin come tesoriere. Il secondo vicepresidente è stato invece eletto dal Conseil ed è Osvaldo Chabod (unico candidato).

Il Comité Fédéral

Si è quindi passati al Comité fédéral, composto da 15 membri: dieci di diritto (l’ufficio di presidenza, un rappresentante degli enti locali, uno della Jeunesse, uno delle Femmes, oltre al capogruppo in Consiglio Valle e al senatore) e cinque elettivi. Sono stati scelti Ornella Badéry, Pierre Bonel, Henri Calza, Guido Grimod e Davide Sapinet.

Lavorare in maniera costruttiva e equilibrata su tutto il territorio

Erik Lavevaz  ha sottolineato: “sono assolutamente contento della squadra che si è formata con molti volti nuovi e con un progetto preciso, e’ importante avere una voce critica e costruttiva in armonia all’interno del partito. il Comité è rappresentato in maniera equilibrata all’interno del territorio. Cercheremo di ascoltare le varie sezioni con un lavoro territoriale capillare e attento alle varie voci“.

Il vice presidente David Follien, esprime soddisfazione per il nuovo mandato ma spiega che attende “la prima riunione ufficiale, in programma domani sera, mercoledì 24 ottobre, prima di esprimere un concreto giudizio, alla luce del confronto costruttivo che ci sarà all’interno del Comité”.

Chabod: c’è il giusto entusiasmo

“C’è il giusto entusiasmo – commenta Osvaldo Chabod -. Adesso bisogna dare gambe al progetto. Lavevaz ha mediato tra un qualcosa di nuovo e un qualcosa che rappresentasse la memoria storica del Mouvement. Penso ci siano le condizione per poter lavorare in sintonia e cercare di trovare il dialogo con tutti; quindi dico stop alle divisioni”.

(f.c.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...