25 mila euro: richiesta di archiviazione per Marco Viérin
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 24/10/2018

25 mila euro: richiesta di archiviazione per Marco Viérin

Dopo le dichiarazioni spontanee, con tanto di ritrattazione, rese in procura, il pm Luca Ceccanti ha presentato la richiesta al gip del Tribunale di Aosta

Archiviazione per Marco Viérin. Questo l’ennesimo sviluppo relativo all’inchiesta sul ritrovamento di 25 mila euro nell’ufficio di presidenza della Regione.

Richiesta archiviazione

La procura di Aosta, infatti, ha chiesto l’archiviazione della posizione di Marco Viérin, indagato per «dichiarazioni palesemente mendaci», in merito ai suoi rapporti con Donatello Trevisan, l’allora segretario particolare dell’ex presidente della Giunta Pierluigi Marquis, scomparso lo scorso 19 ottobre per un malore.

Dichiarazioni spontanee

La decisione del pm Luca Ceccanti di presentare la richiesta al gip del Tribunale di Aosta, arriva a seguito dell’approdo in procura dello stesso Viérin nella giornata di martedì 23 ottobre. Secondo quanto emerso, l’ex presidente del Consiglio Regionale avrebbe ritrattato quanto detto nell’agosto 2017, ammettendo di aver telefonato a Donatello Trevisan.
Con questo passo, in base all’articolo 384 del codice penale, il reato è da dichiararsi estinto.

Cala il sipario

Insomma, dopo l’archiviazione di Pierluigi Marquis (accusato di concorso in calunnia), la richiesta per Marco Viérin e la scomparsa di Donatello Trevisan, cala il sipario sull’inchiesta che ha tenuto banco dall’estate 2017.
E senza ulteriori elementi di indagine cui aggrapparsi, il caso rimarrà avvolto nel mistero.

(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...