Sconto di 130 milioni, Spelgatti: «accordo estremamente positivo»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 30/10/2018

Sconto di 130 milioni, Spelgatti: «accordo estremamente positivo»

Secondo una clausola dell'accordo lo Stato non potrà chiedere una maggiorazione superiore al 10% del contributo previsto neppure per eventuali emergenze di finanza pubblica

Della soluzione del contenzioso Stato-Regione, con uno sconto di 130 milioni di euro, il presidente Nicoletta Spelgatti ha detto: «L’accordo tra la Valle d’Aosta e lo Stato per la soluzione del contenzioso finanziario che sarà sottoscritto nei prossimi giorni a Roma è estremamente positivo». Lo ha sottolineato, durante una conferenza stampa. Ha precisato che la rinuncia al contenzioso – 244 milioni di euro (144 milioni per il 2017 e 100 milioni per il 2018) a titolo di compartecipazione al risanamento della finanza pubblica – con la Capitale avverrà solo inseguito al «recepimento nella legge finanziaria dello Stato dell’accordo».

Programmazione certa

Per l’assessore alle Finanze Stefano Aggravi «l’accordo permetterà una programmazione certa anche negli anni a venire. Cosa che non è banale». Il contributo della Regione sarà di 112,8 milioni di euro per il 2019 – con uno sconto di 10 milioni -, di 102,8 milione di euro per gli anni successivi. Complessivamente lo Stato riconoscerà alla Regione 123 milioni di euro in investimenti diretti e indiretti nei prossimi sette anni, di cui 10 milioni nel 2019, altrettanti nel 2020 e 20 milioni dal 2021 al 2025. «Per la prima volta la Valle d’Aosta ha la certezza delle somme da dare allo Stato» ha ribadito Spelgatti.

L’accordo prevede inoltre una clausola di salvaguardia, già concessa a Trento e Bolzano. Lo Stato non potrà richiedere più del 10% di aumento del contributo per eventuali emergenze di finanza pubblica e la Regione non sarà più soggetta a richieste di compartecipazione alla spesa del servizio sanitario nazionale. La delibera, presentata dalla presidente della Regione, Nicoletta Spelgatti, è stata votata all’unanimità in Giunta.

Le reazioni

Il gruppo consiliare della Lega che esprime «grande soddisfazione». Commenta: «L’accordo siglato oggi consentirà alla nostra regione di recuperare 130 milioni di euro, di cui 10 come riduzione del contributo dovuto dalla Regione per l’anno 2019, e altri 120 milioni di euro come ulteriori risorse finalizzate a spese di investimento per lo sviluppo economico e la tutela del territorio. Dopo anni di rinvii e di false promesse, la Lega è riuscita oggi a mettere la parola fine ad una questione che da anni ha occupato l’agenda degli ultimi Governi regionali, che non sono però riusciti nell’intento di portare a casa una soluzione che fosse favorevole e non penalizzante per la nostra Regione».

«La strategia politica di Mouv’ nel continuare l’attività di governo in alleanza con la Lega si rivela vincente. Si è raggiunto l’accordo e si sono poste le basi per porre fine al contenzioso tra la Valle d’Aosta e lo Stato. A differenza del passato, grazie a tale accordo si è ottenuta maggiore garanzia delle risorse che renderanno possibile la programmazione dei futuri bilanci». E’ quanto si legge in una nota di Mouv’ in merito all’accordo sul contenzioso finanziario tra stato e Regione.
(da.ch.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...