Sconto di 130 milioni: chiuso il contenzioso Stato-Regione Valle d’Aosta
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 30/10/2018

Sconto di 130 milioni: chiuso il contenzioso Stato-Regione Valle d’Aosta

130 milioni di euro di sconto. A tanto ammonta il beneficio economico per la Valle d’Aosta, frutto dell’accordo tra lo Stato e Regione, che mette al parola fine al contenzioso fiscale che si protraeva da alcuni anni. In favore della nostra regione anche un riconoscimento di un trasferimento aggiuntivo a titolo transattivo.

Complessivamente, l’accordo produce un effetto finanziario favorevole per la Valle di 130 milioni rispetto a quanto oggi previsto dalle leggi vigenti.

In particolare, viene ridotto di 10 milioni di euro il contributo richiesto alla Regione per il 2019, che passa quindi da 123 milioni a 112,8. Per gli anni a decorrere dal 2020, invece, il contributo resta fissato in 102,8 milioni annui.

120 milioni per investimenti e sviluppo

A chiusura del contenzioso, lo Stato, in aggiunta riconosce risorse ulteriori per 120 milioni, finalizzate a spese di investimento per lo sviluppo economico e la tutela del territorio, da erogare nei prossimi sette anni.

Il tavolo bilaterale

L’accordo è giunto al termine del confronto all’interno del tavolo bilaterale Stato-Valle d’Aosta avviato il 19 luglio scorso. «La priorità sarà risolvere il contenzioso con lo Stato in materia fiscale», aveva detto la presidente il 12 luglio.

I termini dell’accordo saranno presentati in una conferenza stampa questo pomeriggio, martedì 30 ottobre.

(l.m.)

Elezioni, Confcommercio presenta il documento programmatico “Le imprese per il futuro della Valle d’Aosta”
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già fatti i confronti con i candidati sindaco e vice di Aosta, Rocco-Fadda e Girardini-Furci
il 17/09/2025
L'associazione dei commercianti vara le linee guida per i partiti e i candidati alle prossime consultazioni regionali e comunali del 28 settembre; già...