Albero schiaccia auto: morti due anziani a Lillianes
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 01/11/2018

Albero schiaccia auto: morti due anziani a Lillianes

Sono due pensionati di Villarbasse (Torino), Giuseppe Rosso di 74 anni, e Miriam Curtaz di 73, le vittime

Sono due pensionati di Villarbasse (Torino), Giuseppe Rosso di 74 anni, e Miriam Curtaz di 73, le vittime del crollo di una pianta. L’incidente è avvenuto intorno alle 11 di questa mattina, giovedì primo novembre, a Lillianes. L’auto, una Jeep Compass di colore grigio, sulla quale viaggiavano è stata schiacciata da un castano. L’albero, di grandi dimensioni, si è sradicato da un terreno in pendenza con muro di sostegno in pietra (foto) piombando sulla carreggiata sottostante senza dare scampo ai due viaggiatori, un uomo e una donna ultrasettantenni valdostani che percorrevano al strada in discesa, la cui auto è stata schiacciata.

Pronto l’intervento del dottor Boggio, un medico della zona che stava percorrendo la stessa strada, il quale però non ha potuto far altro che constatare il decesso e attendere i soccorsi.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118, e i carabinieri e un elicottero della protezione civile.

La strada è chiusa fino al completamento delle operazioni di sgombero della pianta, effettuate con un mezzo meccanico

La testimonianza: «tutto così veloce, neanche il tempo di realizzare cosa stesse succedendo»

«La nostra auto (una Volkswagen Touran, ndr) è stata colpita dai rami e ha riportato danni sul davanti – racconta una famiglia di Issime, padre, madre e due figli piccoli, che con la vettura seguiva quella schiacciata dal castagno -. E’ successo tutto così veloce, che non abbiamo neanche avuto il tempo di realizzare cosa stesse accadendo».

L’uomo ha chiamato immediatamente i soccorsi, e fa vedere l’ora della telefonata: 11.08. La moglie è ancora sotto choc, trema: a pochi metri davanti a loro una scena terribile.

Pré-Saint-Didier, masso su strada

Un masso è caduto poco dopo le 10 di questa mattina sulla strada statale 26 a Pré-Saint-Didier, poco a valle della prima galleria che porta a La Thuile (al chilometro 136). Nessun veicolo è rimasto coinvolto. La strada è al momento chiusa in attesa delle operazioni di sgombero e messa in sicurezza.«Le condizioni meteo impediscono di svolgere un sopralluogo in elicottero per verificare la situazione dall’alto – spiega il sindaco Riccardo Bieller».Il maltempo ha creato anche altri problemi. I vigili del fuoco sono intervenuti nel centro anziani di viale Europa, ad Aosta, per l’allagamento della tromba dell’ascensore. In bassa Valle, oltre al grave incidente di Lillianes, sono sono stati chiamati a seguito della caduta di diverse piante.

(lu.me e ma.pa.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...