Carabinieri, il generale Maruccia in visita in Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 06/11/2018

Carabinieri, il generale Maruccia in visita in Valle d’Aosta

Il generale di Corpo d’Armata, Gaetano Maruccia, comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, ha fatto visita ieri, lunedì 5 novembre, ai reparti valdostani. In particolare, Maruccia  ha incontrato il personale dipendente della Compagnia Carabinieri di Saint Vincent-Chatillon, della Stazione Carabinieri di Nus per poi recarsi al Comando del Gruppo Carabinieri di Aosta. Qui, l’Ufficiale generale, al quale fanno capo tutti i Carabinieri della Lombardia, Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, accolto dal Comandante del Gruppo, colonnello Emanuele Caminada, ha incontrato gli ufficiali, i comandanti di stazione della Compagnia di Aosta ed i carabinieri di ogni ordine e grado in servizio, nonché una delegazione della rappresentanza militare e una dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il generale Maruccia – riposta una nota dei Carabinieri – ha espresso a tutto il personale dell’Arma in servizio il proprio apprezzamento per l’impegno e la dedizione profusi nello svolgimento delle quotidiane attività istituzionali. Ha inoltre esortato tutti i carabinieri della Valle d’Aosta sull’importanza della funzione quotidianamente svolta, specie dalle stazioni carabinieri, di vicinanza alla collettività anche e soprattutto nelle piccole comunità.

Maruccia a anche incontrato per un saluto istituzionale il presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta, Nicoletta Spelgatti, il sindaco di Aosta, Fulvio Centoz e il procuratore capo di Aosta, Paolo Fortuna. Ha inoltre ricevuto la vedova e i figli dell’appuntato scelto, Fernando Piperata, già in servizio alla stazione carabinieri di Valpelline, recentemente scomparso.

(re.newsvda.it)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...