Alloggi popolari di Aosta, martedì la protesta degli inquilini del grattacielo
comuni
di Cinzia Timpano  
il 08/11/2018

Alloggi popolari di Aosta, martedì la protesta degli inquilini del grattacielo

Cittadini arrabbiati con il sindaco, «ci ha presi in giro» e rassegnati, «passeremo l'inverno nel grattacielo». Martedì 12 novembre la protesta davanti al municipio.

«Il sindaco ci ha presi in giro».

Con questa accusa rivolta al primo cittadino del capoluogo Fulvio Centoz si è aperto ieri sera, mercoledì 7 novembre, l’incontro organizzato dai cittadini che abitano negli alloggi del grattacielo.

Cittadini sempre più esasperati dai continui rinvii e ritardi nella consegna degli alloggi del “Contratto di quartiere I”.

«Ormai è sicuro – tuona Loredana Brunod, l’inquilina del grattacielo che ha organizzato la riunione – passeremo un altro inverno nel grattacielo».

A darle man forte Rocco Mammoliti: «Il sindaco doveva e poteva trovare un’altra strada, ma non ha avuto la buona volontà di scendere a patti con la ditta: lui è il diretto responsabile di questa situazione».

Durante l’incontro i toni si sono fatti via via sempre più alti e le accuse sempre più pesanti: «Ci hanno minacciato che se non stiamo bravi non ci danno più le case» – urla qualcuno. «Siamo obbligati a rimanere in questi appartamenti che cadono a pezzi e ci aumentano pure l’affitto!» – tuona qualcun altro.

Situazione sempre più degradata

Ad aggravare la situazione già esasperata sono state anche le piogge abbondanti dell’ultimo periodo.

«Balconi allagati e pioggia nelle camere da letto: al grattacielo non ci facciamo mancare nulla. Ma ora basta, – aggiunge la signora Loredana

La protesta davanti al municipio

Dalle parole ai fatti: gli inquilini del grattacielo hanno organizzato, nella mattinata di martedì, un presidio davanti al comune di Aosta.

«Dobbiamo scendere in piazza e metterci la faccia – sottolinea la signora Loredana – altrimenti entreremo nelle case nuove fra settant’anni».

Raggiunto al telefono poco prima della riunione il sindaco aveva spiegato: «non ci sarò alla riunione di stasera, non lo sapevo e nessuno mi ha chiesto di partecipare. Immagino che altri parteciperanno e vorrei evitare che la riunione trascendesse».

Alla riunione era presente il consigliere regionale della Lega Andrea Manfrin: «Dobbiamo cercare di non farvi passare un altro inverno nel grattacielo – ha cercato di rassicurare il consigliere -. In consiglio comunale cercheremo, con una mozione, di promuovere un incontro fra comune, ditta, Arer e voi inquilini. In questi anni vi hanno riempito di false promesse, noi cerchiamo solo di aiutarvi ad avere ciò che è vostro diritto avere».

Nella foto, una parte degli inquilini presenti all’incontro di ieri sera.
(simona campo)

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria