Aosta, una piccola folla ha accolto il Presidente Mattarella
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 10/11/2018

Aosta, una piccola folla ha accolto il Presidente Mattarella

Il Capo dell Stato ospite della Scuola per la democrazia

Ad Aosta oltre un centinaio di persone ha accolto, sventolando le bandiere italiana e valdostana, distribuite dal cerimoniale, l’arrivo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella giunto sulla sua auto presidenziale su piazza Deffeyes alle 16.15, ospite della decima edizione della Scuola per la Democrazia, il corso di alta formazione politica. Ad accoglierlo un caloroso applauso della piccola folla. Il Presidente della Repubblica era stato anticipato dai motociclisti della polizia. Alla bandiere dell’Italia, dell’Europa e della Regione autonoma Valle d’Aosta era stata aggiunta la bandiera del Presidente che normalmente sventola sul Quirinale e che segue il Capo dell Stato nei suoi viaggi.

Il Capo dello Stato è stato ricevuto all’aeroporto Corrado Gex dal presidente della Regio Valle d’Aosta Nicoletta Spelgatti. Davanti a palazzo regionale ad attenderlo il sindaco di Aosta Fulvio Centoz, il presidente dimissionario del Consiglio Valle Antonio Fosson e il presidente dell’associazione Italiadecide Luciano Violante.

Domani il ministro Erika Stefani

I lavori della Scuola si concluderanno nella mattinata di domenica 11 novembre: con la lectio magistralis del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Erika Stefani, in merito alla tematica “Lo Stato come promotore di politiche di cooperazione tra Stato, Regioni ed Enti locali”. I lavori, iniziati venerdì 9 novembre, so stati focalizzati sul tema del “governo dei sistemi territoriali: gli Enti locali tra lo Stato e le Regioni”. Il programma si articola in lezioni, oltre al lavoro di gruppo per l’approfondimento e il confronto tra i partecipanti – 45 giovani amministratori locali provenienti da ogni regione d’Italia e 25 valdostani.

Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...