PMI: vendere all’estero, workshop della Chambre ad Aosta
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 19/11/2018

PMI: vendere all’estero, workshop della Chambre ad Aosta

Come vendere all’estero. E’ il tema del workshop del 4 dicembre organizzato alla Pépinières d’entreprises di Aosta  dalla Chambre valdôtaine, attraverso il suo Sportello per la Promozione l’Internazionalizzazione e l’Innovazione SPIN2, in gestione associata con Unioncamere Piemonte e nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network (EEN).

«L’avvio del processo di internazionalizzazione della propria attività economica costituisce per l’imprenditore una fase delicata che pone numerosi interrogativi spiega la Chambre -. La gestione delle operazioni commerciali con l’estero implica infatti l’analisi di diversi aspetti legali, fiscali e doganali, aspetti che sono affrontati nella nuova guida online della collana “Unione europea. Istruzioni per l’uso” intitolata “ABC dell’import export”realizzata da Unioncamere Piemonte con il contributo degli Esperti in commercio internazionale del Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte – Ceipiemonte.

Il programma

Nel corso della mattinata saranno affrontati aspetti più generali riferiti a tutti i settori merceologici legati alle vendite all’estero. Questa parte del workshop si inserisce nelle attività del progetto EasyExport, promosso da Unioncamere e da Co.Mark (Gruppo Tecnoinvestimenti), azienda specializzata in servizi di temporary export management. Il servizio si rivolge alle PMI che vogliono intraprendere un percorso di internazionalizzazione.

Nel corso del pomeriggio sarà effettuato un focus più specifico sugli adempimenti per le imprese del settore agroalimentare interessate ad esportare i propri prodotti nel mercato statunitense. Questo tema è sviluppato in collaborazione con l’AUSL Valle d’Aosta, S.C. Igiene Alimenti di Origine Animale.ù

Come partecipare

La partecipazione all’evento è gratuita e le adesioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo. Crediti ECM per agronomi in fase di definizione. Per iscrizioni bisogna compilare il modulo che trovate sul sito della Chambre.

(re.newsvda.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...