Scuola e lavoro, successo del PMI Day di Confindustria
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 19/11/2018

Scuola e lavoro, successo del PMI Day di Confindustria

Grande successo per la nona edizione del PMI Day della Valle d’Aosta organizzato da Confindustria. Sono state 25 le imprese valdostane coinvolte, undici in più rispetto alla scorsa edizione e oltre 1100 i ragazzi di 13 Istituzioni scolastiche di primo e secondo grado.

Anche quest’anno, per permettere ad un così ampio numero di studenti di partecipare alle visite, il PMI DAY si è svolto, e si svolgerà, in diverse giornate.

Gli studenti e i loro insegnanti hanno potuto toccare con mano l’attività delle imprese valdostane, confrontarsi con alcuni lavoratori ed anche direttamente con gli imprenditori.

«La nostra iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi delle scuole alle attività imprenditoriali che compongono il tessuto produttivo regionale – spiega il presidente del comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta, Edy Incoletti –; siamo molto soddisfatti per la risposta che hanno dato le nostre imprese in questa edizione, abbiamo quasi raddoppiato il numero di aziende che hanno deciso di aprire le proprie porte agli studenti. Il rapporto che abbiamo con le Istituzioni scolastiche è ormai consolidato e i dati di partecipazione, anche quest’anno, lo confermano .È importante che i ragazzi possano toccare con mano le diverse attività che vengono svolte in azienda, in modo da capire quali sono le figure professionali di cui il mondo del lavoro ha bisogno e, magari, scegliere un percorso formativo che vada in questa direzione».

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...