Scuola e lavoro, successo del PMI Day di Confindustria
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 19/11/2018

Scuola e lavoro, successo del PMI Day di Confindustria

Grande successo per la nona edizione del PMI Day della Valle d’Aosta organizzato da Confindustria. Sono state 25 le imprese valdostane coinvolte, undici in più rispetto alla scorsa edizione e oltre 1100 i ragazzi di 13 Istituzioni scolastiche di primo e secondo grado.

Anche quest’anno, per permettere ad un così ampio numero di studenti di partecipare alle visite, il PMI DAY si è svolto, e si svolgerà, in diverse giornate.

Gli studenti e i loro insegnanti hanno potuto toccare con mano l’attività delle imprese valdostane, confrontarsi con alcuni lavoratori ed anche direttamente con gli imprenditori.

«La nostra iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare i ragazzi delle scuole alle attività imprenditoriali che compongono il tessuto produttivo regionale – spiega il presidente del comitato Piccola Industria di Confindustria Valle d’Aosta, Edy Incoletti –; siamo molto soddisfatti per la risposta che hanno dato le nostre imprese in questa edizione, abbiamo quasi raddoppiato il numero di aziende che hanno deciso di aprire le proprie porte agli studenti. Il rapporto che abbiamo con le Istituzioni scolastiche è ormai consolidato e i dati di partecipazione, anche quest’anno, lo confermano .È importante che i ragazzi possano toccare con mano le diverse attività che vengono svolte in azienda, in modo da capire quali sono le figure professionali di cui il mondo del lavoro ha bisogno e, magari, scegliere un percorso formativo che vada in questa direzione».

(re.newsvda.it)

Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Ballottaggio Aosta, Rocco e Fadda: «Scegliete tra una città giusta, libera e inclusiva, oppure chiusa e impaurita»
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per Rev-, Partito Democratico, Union Valdôtaine, Pour l'Autonomie, Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain
il 09/10/2025
Comizio di chiusura in Place des Franchises, in vista del ballottaggio di domenica, per Raffaele Rocco e Valeria Fadda, candidati a sindaco e vice per...
Courmayeur dà un giro di vite agli Après-ski
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuori dai locali sulle piste e in centro paese
di Erika David 
il 09/10/2025
Sulla scia della regolamentazione della Movida di Aosta, il Comune di Courmayeur ha approvato le linee guida sulla gestione degli eventi dentro e fuor...
Chamois, presunta incompatibilità del sindaco: Chamois Servizi non potrà più avere fondi dal Comune
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla società di servizi partecipata dal Comune
il 09/10/2025
Remo Ducly ha nominato la Giunta, ma finché non si scioglierà il nodo del conflitto di interessi il segretario comunale non darà più un euro alla soci...
Elezioni: ad Aosta il voto è donna, nel prossimo consiglio saranno da 12 a 15
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Clotilde Forcellati (se non andrà in regione), Cecilia Lazzarotto, Simonetta Salerno, Cristina Dattola, Arianna Viglino e Sylvie Spirli
il 09/10/2025
A seconda di chi vincerà il ballottaggio, le donne in consiglio comunale saranno tra le 12 e le 15 (maggioranza). Sicure di un posto Alina Sapinet, Cl...