Musica, Mondo Marcio alla Cittadella per Bòcciati
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 21/11/2018

Musica, Mondo Marcio alla Cittadella per Bòcciati

Il rapper milanese ospite dell'ultimo appuntamento di Bòcciati, iniziativa che univa la musica al gioco delle bocce

È il rapper milanese Mondo Marcio la star dell’ultimo appuntamento di Bòcciati, sabato 1° dicembre alla Cittadella dei Giovani.

Mondo Marcio

Rapper, produttore, scrittore, Mondo Marcio, al secolo Gian Marco Marcello, ha debuttato a soli 17 anni sotto l’ala del produttore (oltre che dj, mc) Bassi Maestro con l’omonimo album Mondo Marcio. Dal 2004 a oggi sono sei gli album dell’artista milanese, tra i quali il disco di platino “Solo un uomo”, una carriera impreziosita da collaborazioni importanti come quella con Mina e Adriano Celentano per i quali, nel 2017,  scrive e produce il brano Se mi ami davvero dell’album Le migliori.

Il programma

Prima di Mondo Marcio, sul palco, a partire dalle 21, la band torinese The Black City – con il loro mix di blues, soul e funk – ed il rap dei valdostani Sago e i suoi Princìpi.

L’intera giornata sarà però piena di eventi. Si comincia alle 16 con la dimostrazione finale di bocce seguita dal dj set e dalla “afternoon dance” con i Good Times.

A seguire Simone Nigrisoli presenterà il suo libro “Walk this way, la subcultura Hip hop dagli Stati Uniti all’Italia” edito da Europa Edizioni.

Bòcciati

Il progetto Bòcciati ha debuttato nel mese di settembre unendo la musica al gioco delle bocce grazie alla collaborazione dei musicisti valdostani, delle diverse bocciofile del territorio e del Comitato regionale Valle d’Aosta Federbocce.

L’iniziativa puntava sulla territorialità, con le attività di Cittadella che escono idealmente dalla sue mura per coinvolgere tutta la regione, e sulla “intergenerazionalità” e lo scambio – spontaneo, culturale, sociale – tra i giovani, gli adulti e gli anziani attraverso cinque appuntamenti che mettono assieme il gioco delle bocce – con il coinvolgimento, di volta in volta, di dei gruppi sportivi, dei giovani e meno giovani del territorio – e la musica.

(re.newsvda.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...