Tennis: via all’attività del Centro Tecnico Federale
I partecipanti al primo raduno del Centro Tecnico Federale valdostano
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/11/2018

Tennis: via all’attività del Centro Tecnico Federale

Dodici giovanissimi nati tra il 2009 e il 2011 hanno preso parte ad Aosta al primo raduno; otto gli appuntamenti previsti fino a maggio, poi toccherà ai 2007-2008 che si prepareranno alla Coppa delle Regioni

Ha preso il via l’attività del Centro Tecnico Federale della FIT valdostana. L’obiettivo di questa nuova stagione è la crescita dei migliori atleti delle Scuole Tennis Regionali nati tra il 2009 e il 2011. In programma, fino a maggio, ci sono otto raduni che andranno a integrare la ricca attività di eventi e tornei.

Nel corso degli stage ci sarà un confronto fra tecnici, in modo da fissare obiettivi comuni sia dal punto di vista tecnico che di programmazione ai tornei. Questo lavoro è finalizzato alla selezione dei migliori giovani rossoneri in vista della Coppa delle Province.

Da fine maggio, poi, il Centro Tecnico Regionale si concentrerà sui nati nel 2007 e 2008 che saranno attesi dalla Coppa delle Regioni.

Com’è strutturato il Centro Tecnico Federale valdostano

Il Centro Tecnico Federale della Valle d’Aosta è guidato dal maestro nazionale Fabio Paonessa, coadiuvato per la parte tecnica dall’ex professionista (e maestra nazionale) Nathalie Viérin. La preparazione atletica è curata dalla professoressa Monica Ostellino.

I partecipanti al primo raduno del Centro Tecnico Federale

Al primo raduno di Aosta hanno preso parte dodici giovani tennisti. Questi i convocati: Carolina Acquaviva, Anna Ambrosio, Sara Boccato, Alaska Denchasaz, Gaia Paonessa, Dahlia Vuillermoz, Jacopo Battilani, Marco Chiucchiurlotto, Cesare Minini, Laurent Navillod, Luca Romagnoli e André Susanna.

(d.p.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione