Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: l’albero del cambiamento accende il Natale
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Cinzia Timpano  
    il 23/11/2018

    Aosta: l’albero del cambiamento accende il Natale

    Pubblico delle grandi occasioni nonostante la pioggia per l'accensione dell'albero interattivo e l'inaugurazione del Marché Vert Noël al Teatro Romano

    Ad Aosta, l’albero del cambiamento accende il Natale. 

    Mancano un mese e la neve, ma ad Aosta è già Natale.

    O meglio, l’atmosfera della festa è già scattata un’ora addietro, quando si sono accese le luminarie nei toni del bianco e blu ed è stato acceso l’albero interattivo da scalare che ha diviso gli aostani e non solo tra estimatori e detrattori, ma che ha messo tutti d’accordo: il progetto di Luca Frutaz e Paolo Venturotti che ha vinto il bando della Chambre Valdôtaine e che sarà sponsorizzato dalla BCC valdostana non manca in originalità e maestosità e, possiamo scommetterci, i vari social saranno invasi da scatti che lo ritraggono, com’è già avvenuto durante la tutto sommato breve fase di montaggio e prove illuminazione.

    Il contest Instagram

    Non a caso la Chambre ha lanciato un contest Instagram per promuovere l’installazione artistica con l’hashtag #ilmioalberovda.

    La parola alle autorità

    «E’ un’emozione essere qui con questo albero particolare – ha detto ieri pomeriggio il vice sindaco Antonella Marcoz in occasione della cerimonia di accensione dell’albero (e delle luminarie) e inaugurazione del Marché – non vedo l’ora di osservare questo albero interattivo dall’alto.

    Marcoz non ha dimenticato l’impegno di Confcommercio e Adava per la pista di ghiaccio e i Babbo Natale «e ringrazio le strutture dell’assessorato all’Agricoltura per il meraviglioso villaggio alpino al Teatro Romano».

    Le autorità in piazza per l’accensione dell’albero

    Di «interessante iniziativa per il comparto economico» – ha parlato il presidente della Chambre Nicola Rosset – «comparto che ha capito che bisogna rimettersi in moto per andare avanti».
    Il presidente della Camera di Commercio ha parlato del progetto dell’albero inerattivo come di «un manifesto nel quale la filiera valdostana ha dimostrato capacità di eccellenza. Uno stimolo per le piccole imprese, un modo per indicare che quando si lavora in una certa direzione si ottengono grandi risultati. Lavorando e collaborando si ottengono originalità e qualità».

    Significative le parole della presidente della Regione Nicoletta Spelgatti, nelle quali in tanti hanno letto anche un messaggio politico.
    «Oggi è un momento importante perchè si accende qualcosa – ha commentato – c’è una città che tenta di rinnovarsi. Questo albero rappresenta il cambiamento in atto; i cambiamenti possono piacere o meno ma l’importante è che ci sia la volontà di cambiare, di evolvere, di migliorarsi. Laddove si accendono delle sinergie si possono ottenere grandi risultati. L’accensione dell’albero rappresenta l’accensione di tante speranze per la nostra regione».

    E’ toccato al presidente della Chambre ‘accendere’ simbolicamente l’albero che ha strappato applausi dal numeroso pubblico, nonostante la pioggia, tra le decine di cellulari e bastoni da selfie in azione.

    La pista di ghiaccio

    Accanto all’albero, la piccola pista di ghiaccio, nata per iniziativa di un privato, Peter De Rossi che ha sostenuto l’investimento con l’aiuto di Confcommercio Valle d’Aosta.
    La passeggiata alla Porta Praetoria è stata allietata dalla Banda municipale di Aosta – che in piazza ha suonato ‘Bianco Natale’ – per l’inaugurazione del gioiello del Natale aostano; «il secondo evento per importanza della città dopo la Fiera di sant’Orso» – ha commentato il vice sindaco e assessore al Turismo Antonella Marcoz.

    La Banda Municipale diretta dal Maestro Rocco Papalia

    Al teatro Romano

    Al Teatro Romano sono 46 gli chalets sparsi nell’ambientazione alpina realizzati con la consueta maestria dai dipendenti del Dipartimento Risorse Naturali.

    Uno scorcio suggestivo dal Teatro Romano

    Per salire sull’albero

    Nei giorni feriali sarà possibile salire sull’albero in piazza Chanoux tra le 17 e le 19 mentre sabato, domenica e nei giorni festivi, l’orario sarà dalle 16 alle 20. Personale incaricato gestirà l’afflusso del pubblico, in modo che all’interno dell’albero si trovino al massimo 35 persone contemporaneamente.

    Gli orari del Marché

    Da lunedì 26 novembre a giovedì 29, il Marché è aperto dalle 11 alle 20; venerdì e domenica, orario 10-20 mentre l’apertura di sabato sarà posticipata alle 22.
    Venerdì 7 dicembre l’orario sarà eccezionalmente 10-22 mentre dal 24 al 31 dicembre, l’apertura sarà tutti i giorni dalle ore 10.

    Aperture straordinarie il giorno di Natale e il primo gennaio, dalle 16 alle 20 e sabato 5 gennaio, dalle 10 alle 20.

    Gli appuntamenti di questo fine settimana

    Proprio nell’idea di quell’ideale ponte verso la Foire de Saint-Ours che secondo l’assessore regionale alle Attività Produttive Stefano Aggravi il Marché Vert Noël rappresenta, il Museo dell’Artigianato valdostano di tradizione di Fénis porterà al Teatro Romano uno dei suoi laboratori.
    Domani, sabato 24 novembre,  dalle 14.30 alle 17, grazie proprio alla collaborazione dell’assessorato alle Attività Produttive, i piccoli visitatori del mercatino potranno sperimentare la lavorazione artigianale con seghe, raspe, martelli e altri attrezzi e creare un personaggio del presepe.
    Domani, domenica 25 novembre, ancora spazio alle lavorazioni artigianali con le dimostrazioni di scultura degli artigiani Enrico Massetto, del sabotier Gontran Sarteur e del tornitore Sergio Ferrol.

    Nella foto in alto, uno scorcio dell’albero da scalare nato dall’idea di Luca Frutaz e Paolo Venturotti.

    (cinzia timpano)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.