La Fontina nei panini McDonald’s firmati Joe Bastianich
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 27/11/2018

La Fontina nei panini McDonald’s firmati Joe Bastianich

La Fontina sbarca nei ristoranti McDonald’s e da gennaio 2019 sarà l’ingrediente principe dei panini firmati dal noto chef Joe Bastianich.

Da gennaio 2019 nei ristoranti McDonald’s italiani la Fontina della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d’Aosta si potrà gustare il panino della linea “My Selection”, presentato a Roma dallo chef Joe Bastianich nel ristorante di via Quattro Fontane, dove si è tenuta anche una sfilata di moda dello stilista Mario Orfei. 

La passerella per la Fontina è proseguita all’Hotel Domus Romana, dove un pubblico selezionato ha degustato e applaudito il prodotto caseario valdostano.

E’ la sesta volta che la Cooperativa Produttori latte e Fontina Vd’A partecipa agli eventi organizzati dall’Associazione Doc Italy, a tutela e promozione delle eccellenze italiane, e sarà protagonista di un nuovo evento nella capitale il 3 dicembre.

«Questa iniziativa permette di valorizzare la qualità delle produzioni DOP IGP raggiungendo il grande pubblico, grazie ai numerosi locali della catena, in particolare i giovani amanti della ristorazione informale e vero target di interesse per i prodotti a Indicazione Geografica italiani –  dichiara Fulvio Blanchet, direttore del Consorzio di Tutela Fontina DOP -. Elemento di successo importante sono le campagne di comunicazione realizzate da McDonald’s, in accordo con i Consorzi, con l’obiettivo di valorizzare la certificazione DOP o IGP del prodotto e il relativo marchio. L’importante pianificazione media messa a disposizione dall’Azienda, garantirà un’eccezionale diffusione del marchio Fontina DOP».

(foto: Ivana Crétier)

(re.newsvda.it)

 

 

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...