Ponte pericolante, stop al traffico pesante sulla strada per Cogne
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 05/12/2018

Ponte pericolante, stop al traffico pesante sulla strada per Cogne

Rischiato l'isolamento. Da giovedì 6 dicembre alle 15.30 strada aperta a senso unico alternato e solo per mezzi fino a 4,5 tonnellate; il sindaco: «per Cogne sarebbe stata una situazione drammatica»

Ponte di Chevril pericolante, stop al traffico pesante sulla strada per Cogne. È stata firmata questa mattina, giovedì 6 dicembre, dalla presidente della Regione, Nicoletta Spelgatti l’ordinanza di limitazione al traffico.

L’ordinanza prevede una limitazione al transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 4,5 tonnellate e l’istituzione di un senso unico alternato con restringimento della carreggiata al km 8+500, a partire dalle 15.30 di oggi.

Stop, quindi, a bus o camion.

Rischiato l’isolamento

Un dettaglio del ponte in un’immagine del settembre 2017

Cogne ha rischiato l’isolamento. Il ponte sul torrente Grand Eyvia, sulla strada regionale n.47, nel Comune di Aymavilles, costruito nel 1958 da Anas, è arrivato alla fine della sua vita. I tecnici della Regione hanno verificato lo stato di pericolosità della struttura e, dopo sopralluoghi e verifiche, hanno deciso per la limitazione.

Ripristino della portata

Le due soluzioni individuate sono il puntellamento a sostegno della struttura oppure, per riaprire in tempi rapidi al traffico pesante, la posa di un ponte Bailey.  La struttura sarebbe stata individuata nel Bresciano e può essere messa in opera in una quindicina di giorni.

Il sindaco: «per Cogne sarebbe stata una situazione drammatica»

«Abbiamo ottenuto il massimo ottenibile – commenta il sindaco di Cogne, Franco Allera -. Abbiamo scongiurato in parte l’isolamento perché i mezzi leggeri potranno passare, altrimenti per noi sarebbe stata drammatica. Speriamo nella soluzione tampone con l’installazione del ponte di tipo militare che permetterebbe anche il passaggio di mezzi più pesanti».

Il pensiero corre anche alla Coppa del Mondo di fondo in programma a febbraio. «No, il pensiero va prima di tutto alla comunità e ai problemi di approvvigionamento – replica Allera -. Penso già solo alla fornitura di gasolio… Il trasporto è fondamentale. Alla Coppa del Mondo penseremo quando capiremo che tipo di soluzione sarà adottata».

Preferisce aspettare l’ordinanza prima di rilasciare qualsiasi commento la sindaca di Aymavilles, Loredana Petey.

 

Il ponte Bailey 

Il Bailey è una tipologia di ponte, d’origine militare, che prende il nome dal suo ideatore: l’ingegnere britannico Donald Bailey.

La peculiarità è la realizzazione con elementi modulari, in genere travi reticolari in acciaio e impalcati con assi di legno, che ne permettono una grande velocità di montaggio e smontaggio.

L’antesignano del ponte Bailey va ricercato nel vecchio ponte smontabile italiano Cottrau, la cui evoluzione fu l’abbandono delle chiodature in funzione delle saldature per le diagonali e contro-diagonali delle travature metalliche. Fu prodotto nella seconda guerra mondiale per sostituire i ponti distrutti durante le operazioni belliche.

Il modello è molto versatile. Il ponte può essere costruito su una o più campate. I suoi elementi possono essere utilizzati per la costruzione di pile intermedie a supporto di ponteggi temporanei.

Il ponte progettato per scopi militari, permetteva il transito di carri armati e di mezzi pesanti e non necessitava di mezzi particolari per la sua costruzione.

Ponti di questo tipo vengono realizzati per ripristinare provvisoriamente il collegamento stradale tra due sponde di un fiume dopo che un evento naturale abbia distrutto o reso inagibile il manufatto originario.

(re.newsvda.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...