Povertà: 500 mila euro dal Fondo nazionale di contrasto
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/12/2018

Povertà: 500 mila euro dal Fondo nazionale di contrasto

La Giunta ha esaminato il Piano regionale per la lotta alla povertà 2018/2020; potrà proseguire il progetto dell'Emporio solidale Quotidiamo.

Povertà: 500 mila euro dal Fondo nazionale di contrasto.

La prosecuzione del progetto dell‘emporio solidale ‘Quotidiamo’, le iniziative per la ridistribuzione contro lo spreco di eccedenze alimentari, il piano di rinforzo della rete dei servizi, la revisione della governance regionale e il modello di welfare multidimensionale per la rete in carico di famiglie in situazione di difficoltà economica, sociale e lavorativa.

Sono le iniziative previste dal Piano regionale per la lotta alla povertà 2018-2020 esaminato oggi dal Governo regionale su proposta dell‘assessore alla Sanità Mauro Baccega, d’intesa con l‘assessore alle Politiche del Lavoro, Affari Europei, inclusione sociale e trasporti Luigi Bertschy e l’assessore all’Ambiente, Risorse Naturali e Corpo Forestale Albert Chatrian.

La bozza di piano sarà ora inviata al Consorzio Permanente degli enti locali per il parere di competenza.

L’assessore alla Sanità Mauro Baccega

«Desidero far rimarcare il cambio di atteggiamento di questo governo rispetto alla tematica povertà – ha commentato l’assessore Mauro Baccega -. attraverso un approccio di maggiore attenzione verso chi vive una situazione di disagio; i nostri numeri sono fortunatamente piccoli, ma non bisogna abbassare la guardia. Nel Piano regionale – ha proseguito l’assessore – sono confluiti gli esiti delle consultazioni effettuate sul territorio regionale con i principali soggetti pubblici e privati che intervengono nella lotta alla povertà, con particolare riferimento agli enti del terzo settore e delle strutture dell’amministrazione regionale che si occupano di politiche di inclusione e di integrazione sociale. Alla nostra regione sono stati assegnati 508 mila euro, 408 mila destinati a servizi per accesso, valutazione e progetti personalizzati del Reddito di Inclusione e 100 mila euro per interventi e servizi a favore di persone in condizione di povertà estrema e senza dimora».
Nella foto in alto, scaffali di generi alimentari a lunga scadenza all’Emporio Quotidiamo di via Avondo, ad Aosta. 
(cinzia timpano)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...