Sci alpino: Federica Brignone ai piedi del podio a Courchevel
Ski World Cup 2018/2019, Courchevel (FRA), 21/12/2018, Federica Brignone (ITA) , Photo: Gio Auletta / Pentaphoto
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 21/12/2018

Sci alpino: Federica Brignone ai piedi del podio a Courchevel

La campionessa di La Salle chiude quarta nel gigante francese, ma resta al comando della Coppa del Mondo di specialità

A Courchevel Federica Brignone per la prima volta in stagione resta giù dal podio in gigante. La carabiniera di La Salle rimane comunque al comando della Coppa del Mondo di specialità.

A Courchevel vince Mikaela Shiffrin

Mikaela Shiffrin ha vinto il gigante di Courchevel. L’americana ha recuperato una posizione rispetto alla prima manche e si è imposta in 1’49″81. Seconda a 14/100 la tedesca Viktoria Rebensburg, terza a 33/100 la francese Tessa Worley.

Federica Brignone si ferma ai piedi del podio

Federica Brignone, sesta dopo la prima prova, ha recuperato due posizioni. La campionessa valdostana si è piazzata quarta a 45/100 dalla vittoria e ad appena 12/100 dal terzo posto.

Brignone rimane comunque in vetta alla classifica della Coppa del Mondo di specialità con 230 punti.

(d.p.)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...