Ferrovia: incontro tra gli assessori di Valle d’Aosta e Piemonte per un’intesa comune
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/12/2018

Ferrovia: incontro tra gli assessori di Valle d’Aosta e Piemonte per un’intesa comune

Luigi Bertschy e Francesco Balocco hanno raggiunto un'intesa per «rilanciare un'iniziativa comune per ridefinire l'Accordo di Programma Quadro con Rfi sulla Aosta-Ivrea-Chivasso-Torino»

Ferrovia, gli assessori ai trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta, Francesco Balocco e Luigi Bertschy hanno raggiunto un’intesa generale su contenuti comuni da risolvere. Tra i temi prioritari risultano il completamento dell’elettrificazione tra Ivrea e Aosta. Inoltre  la messa in sicurezza della Chivasso-Aosta attraverso la soppressione dei passaggi a livello. Infine la valutazione di progetti per la riduzione dei tempi di sosta nella stazione di Chivasso. E’ quanto emerso in un incontro a Torino tra gli assessori  Balocco e  Bertschy, convocato per «rilanciare un’iniziativa comune per ridefinire l’Accordo di Programma Quadro con Rfi sulla Aosta-Ivrea-Chivasso-Torino».

gettate le basi

«Oggi, abbiamo gettato le basi per cominciare a investire, in modo proficuo, sull’asse portante del nostro sistema di trasporti in Valle d’Aosta, la ferrovia. Era dunque fondamentale partire da un primo dialogo. Insieme al collega assessore Balocco porteremo avanti i temi per migliorare i collegamenti ferroviari». A dichiararlo l’assessore ai Trasporti, Luigi Bertschy. «Lavoreremo insieme per conciliare le esigenze degli utenti piemontesi e aostani». Si aggiunge la voce dell’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco soddisfatto per la sintonia con il collega.

Come da impegno assunto dal Governo regionale della Valle d’Aosta in occasione dell’ultima adunanza del Consiglio Valle, gli assessori Bertschy e Balocco incontreranno i rappresentanti dell’Associazione Identità Comune di Chivasso e gli altri soggetti contemplati dalla mozione.

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...