Ferrovia: incontro tra gli assessori di Valle d’Aosta e Piemonte per un’intesa comune
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/12/2018

Ferrovia: incontro tra gli assessori di Valle d’Aosta e Piemonte per un’intesa comune

Luigi Bertschy e Francesco Balocco hanno raggiunto un'intesa per «rilanciare un'iniziativa comune per ridefinire l'Accordo di Programma Quadro con Rfi sulla Aosta-Ivrea-Chivasso-Torino»

Ferrovia, gli assessori ai trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta, Francesco Balocco e Luigi Bertschy hanno raggiunto un’intesa generale su contenuti comuni da risolvere. Tra i temi prioritari risultano il completamento dell’elettrificazione tra Ivrea e Aosta. Inoltre  la messa in sicurezza della Chivasso-Aosta attraverso la soppressione dei passaggi a livello. Infine la valutazione di progetti per la riduzione dei tempi di sosta nella stazione di Chivasso. E’ quanto emerso in un incontro a Torino tra gli assessori  Balocco e  Bertschy, convocato per «rilanciare un’iniziativa comune per ridefinire l’Accordo di Programma Quadro con Rfi sulla Aosta-Ivrea-Chivasso-Torino».

gettate le basi

«Oggi, abbiamo gettato le basi per cominciare a investire, in modo proficuo, sull’asse portante del nostro sistema di trasporti in Valle d’Aosta, la ferrovia. Era dunque fondamentale partire da un primo dialogo. Insieme al collega assessore Balocco porteremo avanti i temi per migliorare i collegamenti ferroviari». A dichiararlo l’assessore ai Trasporti, Luigi Bertschy. «Lavoreremo insieme per conciliare le esigenze degli utenti piemontesi e aostani». Si aggiunge la voce dell’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco soddisfatto per la sintonia con il collega.

Come da impegno assunto dal Governo regionale della Valle d’Aosta in occasione dell’ultima adunanza del Consiglio Valle, gli assessori Bertschy e Balocco incontreranno i rappresentanti dell’Associazione Identità Comune di Chivasso e gli altri soggetti contemplati dalla mozione.

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...