Pensionati: sindacati in piazza contro la finanziaria
Appuntamenti, Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 27/12/2018

Pensionati: sindacati in piazza contro la finanziaria

SPI Cgil, Fnp-Cisl, Uilp e Savt della Valle d’Aosta organizzano un presidio per venerdì 28 dicembre in Place des Franchises

Dire no a una finanziaria che vessa i pensionati. Questo il motivo spinge Spi Cgil, Fnp-Cisl, Uilp e Savt Valle d’Aosta a scendere in piazza, venerdì 28 dicembre, nell’ambito delle iniziative organizzate anche a livello nazionale.

I sindacati

Si tratta di un «ennesimo atto vessatorio del Governo nei confronti dei pensionati» esclamano le sigle sindacali, che lanciano un allarme in merito a una manovra che in tre anni «sottrae 2.5 miliardi di euro dalle tasche dei pensionati, intervenendo nuovamente sull’adeguamento delle pensioni all’inflazione».

«È il momento di dire basta»

Secondo le organizzazioni sindacali «È il momento di dire basta! Nonostante il periodo festivo, nei prossimi giorni, si terranno iniziative e presidi unitari davanti alle prefetture locali e nelle piazze di tutta Italia per denunciare le decisioni del Governo».

Protesta in Valle d’Aosta

In particolare, nella nostra regione, SPI Cgil, Fnp-Cisl, Uilp e Savt della Valle d’Aosta organizzeranno, venerdì 28 dicembre, dalle 10 alle 14, un presidio in Place des Franchises (angolo via de Tillier, via Croce di Città) ad Aosta.

(al.bi.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...