Ipotesi chiusura Monte Bianco: l’Adava chiede un confronto sul raddoppio del tunnel
L'ingresso italiano del Traforo del Monte Bianco
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 04/01/2019

Ipotesi chiusura Monte Bianco: l’Adava chiede un confronto sul raddoppio del tunnel

L'eventuale chiusura del traforo avrebbe pesanti ricadute negative sul tessuto economico della regione

I consiglieri regionali di Mouv’ lanciano l’allarme su una possibile chiusura del tunnel del Monte Bianco nel 2020. L’associazione albergatori della Valle d’Aosta di fronte a tale scenario fa sapere che «è giunto il momento di aprire un confronto serio e approfondito sull’ipotesi di un raddoppio della canna del traforo del Monte Bianco». Lo afferma, in una nota, il presidente dell’Adava, Filippo Gérard.

Preoccupazione

«Siamo molto preoccupati dalla notizia di una possibile chiusura del Tunnel del Monte Bianco che potrebbe protrarsi anche per alcuni anni. Crediamo sia infatti inutile ricordare la valenza strategica che questa infrastruttura riveste non solo a livello nazionale, ma per l’intero sistema turistico regionale». Per l’Adava una seconda canna «garantirebbe una maggior sicurezza nel transito veicolare. Permetterebbe la possibilità di programmare i lavori di manutenzione senza l’interruzione totale della transitabilità e migliorerebbe la viabilità».

Conclude Gérard. «Come imprenditori della ricettività ricordiamo bene gli effetti disastrosi sull’intera economia regionale causati dalla chiusura a seguito del gravissimo incidente del 1999. Siamo quindi convinti che la valutazione sull’eventuale realizzazione di una seconda canna debba tornare di attualità per i nostri amministratori. Non crediamo sia infatti un caso che siano già cominciati i lavori di raddoppio al Traforo del Frejus e partiranno a breve quelli al Gottardo».

L’interrogazione

«Dai piani della società di gestione del Traforo del Monte Bianco la chiusura dell’impianto è considerata come altamente probabile e dovrebbe concretizzarsi già dal 2020». E’ quanto scrivono i consiglieri regionali Roberto Cognetta e Elso Gerandin (Mouv’) e Stefano Aggravi (Lega Valle d’Aosta) in una interrogazione che sarà discussa nella prossima seduta del Consiglio regionale convocata per mercoledì 9 e giovedì 10 gennaio prossimi. Nella loro iniziativa ispettiva i consiglieri chiedono alla Giunta «se è vero che il tunnel del Monte Bianco resterà chiuso per un periodo di circa 3 anni e a partire da quando».
(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...