Furti, ladro seriale e sbadato condannato a 22 mesi di reclusione
CRONACA
di Danila Chenal  
il 08/01/2019

Furti, ladro seriale e sbadato condannato a 22 mesi di reclusione

Aveva perso i documenti davanti al locale che aveva svaligiato il ventenne moldavo Dimitriu Mihail

Furti: è stato condannato a un anno e dieci mesi di reclusione e a ottocento euro di multa il ladro ‘seriale’ e  ‘sbadato’. Era stato arrestato dai Carabinieri dopo aver perso il portafoglio con tanto di documenti d’identità davanti al locale di Brissogne che era accusato di avere svaligiato. Il fatto accadeva nel settembre dell’anno scorso davanti a allontanandosi da un locale di Brissogne, che era accusato di aver svaligiato.

All’udienza di oggi, martedì 8 gennaio, il ventenne moldavo Dimitriu Mihail, residente a Torino, ha scelto di patteggiare per l’imputazione di furto aggravato per un anno e dieci mesi di reclusione e a ottocento euro di multa. L’accusa era rappresentata dal pm Cinzia Virota.

Ladro seriale

L’attività investigativa, poi, dei militari dell’aliquota operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Aosta è stata molto articolata. Per le indagini è stato fondamentale il ritrovamento dei documenti riconducibili allo stesso ladro. Di lì, paragonando le fotografie del soggetto con quelle della videosorveglianza e riscontrandole con i tabulati telefonici, si è arrivato a individuare il ladro seriale. E’ responsabile di dieci furti in esercizi commerciali e cantieri edili, denunciati alla caserma dei carabinieri di Aosta.

Così, nel tardo pomeriggio di giovedì 13 settembre, i carabinieri del Nucelo operativo e radiomobile della compagnia di Aosta avevano  eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Questa emessa dal gip su richiesta della Procura della Repubblica aostana. Era, poi,  stato arrestato Dimitriu Mihai, 20 anni, moldavo residente a Torino. L’uomo era stato trasferito al carcere Le Vallette di Torino. L’ammontare della refurtiva era di circa 40 mila euro. Infine la perquisizione al domicilio del giovane moldavo aveva permesso di rinvenire gli abiti utilizzati durante i colpi e riconosciuti paragondando le immagini della videosorveglianza.
(re.newsvda.it)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...