Cogne Acciai Speciali: boom di richieste, il Job Day si allunga
Economia & Lavoro
di Alessandro Bianchet  
il 09/01/2019

Cogne Acciai Speciali: boom di richieste, il Job Day si allunga

Oltre alle date del 25 e 26 gennaio si aggiunge quella del 15 febbraio; oltre 250 le richieste, provenienti per il 20% da fuori Valle

Oltre 250 richieste, con il 20% proveniente da fuori Valle. Questo il motivo che ha spinto la Cogne Acciai Speciali a prolungare i termini di iscrizione e a pensare a un ulteriore appuntamento per il Job Day.

Nuova data per il Job Day

A comunicare la decisione è l’acciaieria aostana che, in una nota, fa sapere di aver previsto «un’ulteriore sessione di selezioni per il 15 febbraio», che andrà a incrementare le due giornate di test previste per il 25 e 26 gennaio.

A questo proposito, verrà prorogata anche la scadenza per le presentazione delle iscrizioni, che slitterà al 3 febbraio, per facilitare anche gli “stranieri”, visto che il 20% delle adesioni attuali sono arriva da fuori Valle e, precisamente, dal Nord Italia.

Aperte 25 posizioni

Le necessità della Cogne Acciai Speciali si concretizzano nella ricerca di 25 figure professionali (operatori, tecnici e specialisti), che saranno inserite nello stabilimento aostano nelle aree di produzione, della qualità e della manutenzione.

«La necessità di un nuovo reclutamento nasce dalle previsioni produttive che, per il 2019, stimano un aumento della produzione sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, in particolare per le richieste che giungono dai mercati strategici dell’automotive, dell’aerospace e dell’oil&gas – sottolinea la dirigenza aostana -. E proprio per soddisfare un portafoglio ordini sempre più orientato verso produzioni specializzate, abbiamo deciso di puntare su figure in possesso del diploma di scuola superiore o, in alternativa, di un’esperienza qualificante di almeno dieci anni».

In particolare, infatti, i manutentori saranno inseriti in azienda attraverso un «percorso di formazione professionalizzante, per accrescere le conoscenze e le competenze in ambito industriale».

Come candidarsi

Per presentare le candidature, gli interessati dovranno collegarsi al sito www.cogne.com/jobday2019 e registrarsi, in attesa di un eventuali riscontro da parte dell’azienda.

(al.bi.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...