Lupo in Valle d’Aosta, confermati gli indennizzi agli allevatori
Albert Chatrian
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 09/01/2019

Lupo in Valle d’Aosta, confermati gli indennizzi agli allevatori

A disposizione 36 mila euro

Lupo in Valle d’Aosta. L’assessore all’Ambiente Albert Chatrian (Alpe) stigmatizza la «corsa alla notizia di cronaca con tanto di elementi macabri che contribuiscono a ingenerare nella popolazione insicurezza». E’ quanto ha detto in Consiglio Valle, nella mattinata di oggi, riferendosi all’attacco a un gregge, probabilmente a opera di lupi, avvenuto nella notte tra il 31 dicembre e il 01 gennaio, nel Comune di Issogne, portato all’attenzione dell’aula dal consigliere della Lega VdA Luca Distort.

Ha proseguito Chatrian. «La Regione è chiamata a garantire un rapporto corretto tra l’ambito umano e quello selvatico. L’amministrazione deve garantire la convivenza tra l’uomo e il lupo». Conferma Chatrian gli indennizzi agli allevatori per 36 mila euro. Il risarcimento è pari al 100% dei capi predati con una maggiorazione per i capi gravidi Rimborsate anche le spese veterinarie e di trasporto. Previsti pure contributi per la realizzazione di sistemi di pascoli custoditi. Ha aggiunto Chatrian. «Il governo regionale ha deciso di aderire al progetto Life 2019-2024 finanziato dall’Unione europea che metterà a disposizione circa 500 mila euro. Saranno allestite a breve squadre di intervento per l’assistenza tecnica, la formazione e la comunicazione agli allevatori». Parla infine «di importanza del monitoraggio della specie»

Soddisfatto Luca Distort per «l’apertura per risolvere in modo serio il problema» e plaude all’adesione al programma europeo Alps.

La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...
Viabilità: lunedì 20 ottobre chiude il Colle del Gran San Bernardo
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel
il 17/10/2025
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 8 e durerà fino al mese di giugno 2026; la Svizzera sarà raggiungibile solo percorrendo il tunnel