Sci alpino: parla spagnolo lo slalom di Gressoney
Joaquin Salarich
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/01/2019

Sci alpino: parla spagnolo lo slalom di Gressoney

Gli atleti di Stefano Pellin protagonisti sulla pista Jolanda 1: primo Joaquin Salarich, secondo Juan Del Campo, quarto Aingeru Garay

Parla spagnolo lo slalom Fis di Gressoney-La-Trinité. Alla gara di oggi, valida per il Grand Prix Italia Senior, hanno preso parte 127 atleti. La prova è stata molto selettiva, infatti soltanto in 29 sono entrati in classifica. A tracciare entrambe le manche sulla pista Jolanda 1 è stato Massimiliano Iezza.

Parla spagnolo lo slalom di Gressonay

Mattatori dello slalom sono stati gli spagnoli allenati dal valdostano Stefano Pellin. A vincere è stato Joaquin Salarich (1’40”75) seguito dal connazionale Juan Del Campo (1’41”21) e dal belga Dries Van Den Broecke (1’43”23). Ai piedi del podio un altro iberico, Aingeru Garay (1’43”51), quinto lo svedese Emil Johansson (1’43”73).

Gli italiani fuori dall top five

Il primo italiano della classifica è il trentino Pietro Franceschetti, sesto in 1’43”91. Per quanto riguarda i club valdostani, 21° Alessandro Milanesi dello Chamolé (1’50”37), 26° Gilles Vacquin del Val d’Ayas (1’59”87), 27° Francesco Maria Torno dello Chamolé (2’01”83) e 29° Alessandro Lami del Club de Ski Valtournenche (2’03”93).

Domani il secondo slalom Fis di Gressoney

Venerdì mattina andrà in scena il bis. Sempre sulla pista Jolanda 1, infatti, è in programma un altro slalom Fis. La competizione sarà valida, oltre che per il Grand Prix Italia sia Senior, anche per quello Junior.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...