Agroalimentare, nove eventi per promuovere il territorio valdostano
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 21/01/2019

Agroalimentare, nove eventi per promuovere il territorio valdostano

Promuovere il territorio attraverso l’agroalimentare, 9 iniziative in Valle d’Aosta.

Al fine di presentare a residenti e turisti in particolare il settore agricolo e agroalimentare attraverso le differenti filiere che lo caratterizzano, l’assessorato al Turismo, Agricoltura e Beni Culturali  coordinerà nel 2019 i seguenti eventi:

  • Herbarium, nella primavera del 2019;
  • Giornata mondiale delle api, il 20 maggio 2019;
  • Appuntamenti di Show-cooking, nei mesi estivi del 2019;
  • Sons et sonettes dans les Alpes e Aspettando la Désarpa previste nella città di Aosta nell’autunno 2019;
  • Marché au Fort, nel mese di ottobre 2019, a Bard;
  • De la terre à la table, nell’autunno 2019;
  • Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta, di cui nel 2019 ricorre il venticinquennale, nell’ambito della Sagra del Miele e dei suoi derivati organizzata dal Comune di Châtillon;
  • Vins Extrêmes, il 30 novembre e il 1° dicembre 2019;
  • Modon d’or, Concorso nazionale Fontina d’alpage con premiazione prevista nel mese di dicembre 2019.

Saranno infine a cura dell’Assessorato:

  • attività per la valorizzazione e promozione delle produzioni DOP, DOC, IG e PAT da svolgersi su territorio regionale, nazionale e internazionale, presso scuole e istituti di formazione, rivolte a pubblico non esperto ed eterogeneo, ma anche indirizzate a operatori commerciali, turistici, opinion leader, giornalisti di settore;
  • attività e iniziative finalizzate a favorire la conoscenza dei prodotti del territorio e lo sviluppo della filiera a km zero;
  • interventi a sostegno di manifestazioni organizzate per valorizzare il settore zootecnico valdostano

(re.newsvda.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...