Tragedia aerea sul Rutor, 5 morti e 2 dispersi: aperta inchiesta
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 25/01/2019

Tragedia aerea sul Rutor, 5 morti e 2 dispersi: aperta inchiesta

E’ di cinque morti accertati, due probabili dispersi e due feriti il tragico bilancio di un incidente aereo avvenuto nel pomeriggio di oggi, 25 gennaio, sopra il ghiacciaio del Rutor, nel territorio di La Thuile.

Aperta inchiesta

Il pm Carlo Introvigne ha aperto una inchiesta a carico di ignoti per omicidio colposo plurimo e disastro colposo plurimo. Le carcasse dei velivoli e la zona del disastro sono state poste sotto sequestro.

L’incidente

La collisione è avvenuta prima delle 16 tra un piccolo aereo decollato da Megève, in Alta Savoia, e un elicottero della ditta GMH di Courmayeur adibito all’attività di eliski.

L’allarme è stato dato alle 16, terribile la scena che si è presentata ai soccorritori immediatamente intervenuti. Sul posto sono arrivati l’elicottero della Protezione civile con guide tecnici e medico a bordo. Successivamente, è stato precettato un secondo elicottero sempre con medico a bordo. E’ intervenuta anche la squadra taglio dei vigili del fuoco, elitrasportata, che ha estratto i corpi dalle lamiere.Il bilancio delle vittime è provvisorio, visto che all’appello mancano ancora due dispersi.

Sull’elicottero risultavano presenti sei persone, tre sull’aereo da turismo.

Le operazioni di soccorso sono state interrotte nel tardo pomeriggio e riprenderanno alle prime luci dell’alba. Due dei corpi dei deceduti sono stati trasportati alla base di soccorso dell’aeroporto Corrado Gex di Aosta, altrettanti a La Thuile e uno a Courmayeur.I due feriti sono stati ricoverati all’ospedale di Aosta, si tratta di un cittadino francese e di uno svizzero. Entrambi si trovano nel reparto di rianimazione in prognosi riservata per politrauma.

Eliski sul Rutor

Il Rutor è il “Re” della Valle d’Aosta, con i suoi 920 ettari di ghiacciaio e una quota massima di 3480 metri. E’ una zona molto frequentata, soprattutto dagli appassionati stranieri. Le discese da questa cima sono innumerevoli, quella più “classica” percorre il versante Nord su La Thuile e si svolge interamente su ghiacciaio.

(re.newsvda.it)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...