Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fiera di Sant’Orso: oltre mille espositori in vetrina
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Danila Chenal  
    il 30/01/2019

    Fiera di Sant’Orso: oltre mille espositori in vetrina

    La tradizionale fiera del legno ha aperto i battenti alle 8 per chiuderli alle 19 e domani si replica

    Le vie dell’antico borgo e dei dintorni si sono animate fin dalle primi luci dell’alba quando il silenzio è stato rotto dalle voci degli oltre mille espositori della 1019esima edizione della Fiera di Sant’Orso.  Alle 8 il corteo di autorità civili, militari e religiose hanno dato il via ufficiale.

    Il programma

    Il programma di oggi proseguirà alle 14 alla Cittadella dei giovani con la Veillà di petchou. A vestire i panni di sant’Orso sarà Maurice Mondello, che accompagnerà i bambini alla scoperta del magico mondo della lana. Maurice racconterà di come lo stesso Santo, tanto tempo fa, si ritrovò ad attraversare l’Europa e durante il suo cammino, in diversi Paesi, ha imparato i gesti e le astuzie della lavorazione della lana, portandoli, come un tesoro fino a noi.

    Alle 18 è in programma la messa solenne dedicata agli artigiani nella Chiesa di Sant’Orso e a seguire la premiazione ufficiale sulla Piazza Sant’Orso intorno alle 19. Con il calar del buio avrà inizio un’altra festa, quella che vede protagoniste le “crotte” del centro storico. La Veillà anche quest’anno sarà animata dai gruppi folkloristici. Alle 21 al Teatro Romano si esibiranno Rémy e Vincent Boniface. Lo spettacolo di chiusura si terrà giovedì 31 gennaio, alle 21, al Teatro Giacosa con la partecipazione di ‘Lo Bouque son-e’, con i Trouveur Valdotèn, i Tre Martelli, Fravelli-Burrone, Violons Volants, Estremia, Alberto Visconti e altri ancora.

    I punti rossoneri

    Saranno i volontari di sette pro loco a gestire i cinque punti rossoneri presenti in piazza della Cattedrale (pro loco Gran Combin), piazza della Repubblica (pro loco di Arvier e pro loco di Aymavilles) ,in via Vevey (pro loco di Quart e pro loco di Brissogne, in via Guido Rey (pro loco di Emarèse) e piazza Roncas (pro loco di Saint-Nicolas). Dai piatti freddi con fontina e salumi, salsicce e boudin, al cotechino, alle patate bollite, ai formaggi alla salsiccia, passando per le specialità servite da ogni pro loco, il jambon cuit alla brace di Saint-Oyen all’associazione delle pro loco del Grand Combin, passando per la seuppa di Quart in via Vevey o ancora la seuppa de pors (porri) alla pro loco di Emarèse o ancora la trippa alla valdostana in piazza Roncas. Menù alla mano, non resta che ‘pesare’ fame e preferenze e… buon appetito!

    Non solo punti rossoneri; con la collaborazione di Confcommercio Valle d’Aosta, numerosi bare ristoranti offriranno menù a prezzi speciali con piatti legati al territorio.

    I protagonisti

    Artigiani e visitatori si ritroveranno di nuovo domani per il secondo e ultimo giorno di Fiera. Dei 1062 artigiani partecipanti, 856 espressione dell’artigianato di tradizione, 17 dei settori equiparati (ceramica, rame, vetro, oro e argento), 163 del settore non tradizionale e 26 scuole di artigianato. All’Atelier di piazza Chanoux e in parte nel Padiglione di piazza Plouves, si ritroveranno gli artigiani che hanno fatto della loro passione, un mestiere, i professionisti, 83 saranno ‘di casa’ in piazza Chanoux e 8 al padiglione che ospita oltre 75 aziende valdostane del settore enogastronomico. Novità di quest’anno, sia l’Atelier che il padiglione di piazza Plouves saranno aperti anche venerdì 1º, sabato 2 e domenica 3 febbraio, con orario 10-19.

    La protesta

    Per manifestare simbolicamente la loro distanza sia da questo Governo che dal sistema di illegalità diffusa emerso a seguito dell’Operazione Geenna, Lega e Mouv’  hanno fatto il giro della Fiera di Sant’orso in orario diverso rispetto a quello tradizionale, partendo alle 9 da piazza Arco d’Augusto anziché alle 8. Un giro alternativo per «segnare il distacco con chi ci sta governando». «L’obiettivo è chiedere idealmente di tornare alle urne affinché i cittadini possano dire la loro», ha spiegato il consigliere regionale della Lega Vda, Stefano Aggravi. «Vogliamo segnalare che c’è un’altra Valle d’Aosta oltre a quella rappresentata dall’attuale maggioranza, una Valle d’Aosta che ha delle idee ben chiare riguardo alla criminalità organizzata e anche a riguardo certe tecniche di voto di scambio», ha aggiunto Stefano Ferrero (Mouv’).
    (re.newsvda.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.