Infanzia, le assemblee regionali firmano un protocollo con l’Unicef
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 01/02/2019

Infanzia, le assemblee regionali firmano un protocollo con l’Unicef

Emily Rini ha rappresentato la Valle d'Aosta nell'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome

La tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza era il tema all’ordine del giorno, venerdì primo febbraio, del protocollo d’intesa tra la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative e Unicef-Italia. A rappresentare la Valle d’Aosta c’era il presidente del Consiglio Valle, Emily Rini.

L’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome si è riunita a Roma.

Il commento

«Un’iniziativa importante – commenta la Presidente Rini -, che dimostra l’attenzione dei Consigli regionali nei confronti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le neo-mamme vanno sostenute con percorsi che discendono da legislazioni, politiche e azioni in materia sociale e sanitaria. Un’iniziativa cui l’Assemblea regionale valdostana non mancherà di dare il proprio contributo nel solco di quanto già stiamo facendo per la formazione e l’educazione alla cittadinanza dei giovani».

Ha poi aggiunto Rini. «Ho ribadito alla Conferenza l’importanza per una Regione come la Valle d’Aosta di essere parte di una rete di valorizzazione del sistema regionale e delle assemblee elettive. La rete permette di affrontare temi in modo corale; in una logica di confronto istituzionale che va oltre le differenze politiche;  che è fondato sulla sinergia tra Regioni a Statuto speciale e Regioni a Statuto ordinario. E che da lì trae la forza delle idee e delle azioni da mettere in campo;  affermando con più vigore in un contesto plenario la nostra specificità riconosciuta a livello statutario».

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...