Infanzia, le assemblee regionali firmano un protocollo con l’Unicef
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 01/02/2019

Infanzia, le assemblee regionali firmano un protocollo con l’Unicef

Emily Rini ha rappresentato la Valle d'Aosta nell'Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome

La tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza era il tema all’ordine del giorno, venerdì primo febbraio, del protocollo d’intesa tra la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative e Unicef-Italia. A rappresentare la Valle d’Aosta c’era il presidente del Consiglio Valle, Emily Rini.

L’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome si è riunita a Roma.

Il commento

«Un’iniziativa importante – commenta la Presidente Rini -, che dimostra l’attenzione dei Consigli regionali nei confronti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le neo-mamme vanno sostenute con percorsi che discendono da legislazioni, politiche e azioni in materia sociale e sanitaria. Un’iniziativa cui l’Assemblea regionale valdostana non mancherà di dare il proprio contributo nel solco di quanto già stiamo facendo per la formazione e l’educazione alla cittadinanza dei giovani».

Ha poi aggiunto Rini. «Ho ribadito alla Conferenza l’importanza per una Regione come la Valle d’Aosta di essere parte di una rete di valorizzazione del sistema regionale e delle assemblee elettive. La rete permette di affrontare temi in modo corale; in una logica di confronto istituzionale che va oltre le differenze politiche;  che è fondato sulla sinergia tra Regioni a Statuto speciale e Regioni a Statuto ordinario. E che da lì trae la forza delle idee e delle azioni da mettere in campo;  affermando con più vigore in un contesto plenario la nostra specificità riconosciuta a livello statutario».

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...