Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: bocciata la mozione sulla formazione dei consiglieri
    POLITICA & ECONOMIA
    di Cinzia Timpano  
    il 05/02/2019

    Consiglio Valle: bocciata la mozione sulla formazione dei consiglieri

    Con 27 astensioni e 7 voti favorevoli il consiglio regionale ha bocciato una mozione presentata dai Consiglieri regionali di Adu-VdA e del Movimento Cinque Stelle. L’iniziativa chiedeva che formazione specifica, volontaria e con l’utilizzo di risorse interne per i consiglieri regionali.

    La richiesta

    «Nell’amministrazione pubblica le tematiche da affrontare sono tante e variegate, tutte ugualmente importanti e richiedono notevoli competenze». Ha esordito così la Consigliera Daria Pulz (Adu-VdA), prima firmataria dell’iniziativa. «In tutti gli ambienti di lavoro vi è la necessità della formazione permanente; chiediamo l’opportunità per tutti i consiglieri eletti di usufruire di momenti di formazione specifica».

    L’impegnativa chiedeva la formazione specifica su alcuni argomenti quali il bilancio regionale, gli strumenti ispettivi del consigliere regionale, tecniche per la comunicazione ufficiale e le competenze del Consiglio regionale. «La formazione è il più importante strumento che possediamo per generare cambiamento ed è fondamentale quando si devono prendere decisioni per la popolazione».

    Di 35 esperienze lavorative differenti ha parlato invece la consigliera pentastellata Manuela Nasso. «La formazione è miglioramento, crescita e la realtà sempre più complicata richiede sempre più competenze.  Ci sono tante persone che lavorano per il consiglio regionale. Se queste persone si potessero staccare per brevi periodi sarebbero delle risorse per migliorare le competenze di tutti noi».

    Nel suo intervento non è mancata una frecciatina ai consiglieri regionali indagati dalla corte dei conti i finanziamenti al Casinò. «Alcuni di voi, solo per aver pigiato il tasto verde qui in aula, stanno passando dei guai seri. Magari con una maggiore formazione avreste votato con diversa consapevolezza».

    Il dibattito in aula

    Serrato il dibattito in aula.

    Il consigliere di Mouv’ Stefano Ferrero ha commentato. «Qui si vuole costruire il tetto senza pensare alle fondamenta. Mancano tutta una serie di presupposti che non sono stati affrontati. Chiediamoci innanzitutto se lo strumento dell’accesso agli atti funziona per davvero. Mi sembra di essere tornati a 5 anni fa quando il collega Cognetta ed io dovemmo fare ricorso per l’accesso agli atti negato. Oggi questa situazione si ripete, segno che lo strumento non funziona».

    Sul punto che richiedeva formazione per le tecniche di comunicazione efficace il Consigliere ha aggiunto. «Ci sono tematiche che attendono alla sfera personale. Non si può demandare alle istituzioni la formazione su questo tipo di competenza».

    Il consigliere della Lega Vallée d’Aoste Stefano Aggravi ha posto l’accento sulle competenze personali. «Quando ci siamo candidati lo abbiamo fatto perché sapevano che avremmo potuto essere all’altezza del ruolo che saremmo andati a ricoprire. Chi ci ha votato vuole da noi responsabilità e impegno nei campi di nostra competenza».

    Il consigliere di Stella Alpina Pierluigi Marquis si è detto stupito di vedere la firma del Movimento Cinque Stelle sotto l’iniziativa. «Fino a pochi mesi fa i rappresentanti nazionali dei colleghi Cinque Stelle sostenevano che chiunque potesse fare politica, senza formazione. Questa firma rappresenta oggi un fatto nuovo: il Movimento riconosce che, per fare politica, siano necessarie delle competenze».

    Marquis ha ricordato inoltre la funzione dei fondi a disposizione dei gruppi regionali. «Con la legge dell’86 sono state messe delle risorse a disposizione dei gruppi consiliari che possono essere usate anche per chiedere consulenze. Non bisogna fare campagna elettorale restituendo i fondi dei gruppi. Il dibattito di oggi dimostra che quei soldi servono. Inoltre avere per anni demonizzato i corpi intermedi è stato un errore. Il ruolo dei partiti era anche quello di garantire la formazione degli eletti».

    La risposta della presidente del consiglio

    «Ritengo che l’iniziativa sia una provocazione per portare all’attenzione di quest’aula il problema della formazione». Ha esordito così, nella sua risposta, la presidente del consiglio Emily Rini. «Decidendo di proporre le rispettive candidature ognuno di noi ha valutato con attenzione non soltanto gli onori di questo incarico, ma anche e soprattutto gli oneri che un’eventuale elezione. Fa alquanto specie poi che a presentare la richiesta siano anche alcuni rappresentanti di un movimento che ha fatto della critica al sistema dei partiti uno dei suoi cavalli di battaglia»

    Nel ricordare che gli uffici del consiglio regionale sono a supporto di ogni singolo consigliere regionale nella sua attività di documentazione, ricerca e approfondimento, la presidente Rini ha poi aggiunto. «Concordo con i proponenti della mozione quando asseriscono che prendere decisioni comporta responsabilità a volte anche gravose, motivo per cui l’approccio all’attività politico-amministrativa deve essere serio, documentato e approfondito».

    (simona campo)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.