Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Saint-Pierre, «Amministrazione estranea a qualsiasi organizzazione malavitosa»
    CRONACA
    di Erika David  
    il 05/02/2019

    Saint-Pierre, «Amministrazione estranea a qualsiasi organizzazione malavitosa»

    Approvata una risoluzione condivisa tra maggioranza e minoranza sull'Operazione Geenna che ha portato in carcere l'ex assessora Monica Carcea

    Il Consiglio comunale di Saint-Pierre prende una posizione ufficiale sui fatti che lo hanno in qualche modo coinvolto nell’ambito dell’Operazione Geenna che ha portato in carcere l’ex assessora Monica Carcea.

    La risoluzione

    «Il Consiglio comunale dichiara di non aver mai avvertito comportamenti criminosi che possano aver influito sulle funzioni amministrative del Comune. Dichiara l’estraneità di questa amministrazione comunale da qualsiasi organizzazione malavitosa; esprime la massima fiducia nei confronti dell’operato della magistratura».

    E’ il testo della risoluzione condivisa nella riunione dei capigruppo di venerdì 1° febbraio e approvato questa mattina in apertura dei lavori del Consiglio comunale di Saint-Pierre.

    «Il garantismo è alla base di ogni pensiero che caratterizzerà le nostre azioni in questa discussione – ha precisato la capogruppo di minoranza di minoranza, Alessia Favre -. Siamo coscienti che sia un momento molto delicato, ma riteniamo che l’azione amministrativa vada portata avanti e non ci è piaciuto come è stata gestita finora. Ribadiamo la disponibilità e la massima fiducia nei confronti del segretario comunale e degli uffici il cui operato non è mai stato offuscato dalle vicende emerse».

    Le nuove nomine

    Prima di entrare nel dettaglio dei lavori la comunicazione, in seguito alle dimissioni da ogni carica di Monica Carcea, notificata venerdì 1° febbraio, della nomina della nuova assessora, Elena Negro, che si occuperà di politiche sociali. Le deleghe della Carcea rimarranno in capo al sindaco Lavy.

    Ancora vacante il posto in Consiglio comunale. Nessuno al momento ha voluto subentrare a Carcea. Ha rinunciato la prima esclusa, Nadia Gned così come il secondo, Riccardo Milanesio. La notifica sarà ora inviata a Gianluca Saccani.

    Il Consiglio comunale

    Una seduta tranquilla, a sottolineare la volontà dell’amministrazione di andare avanti con la regolare attività amministrativa. Chi si aspettava la folla di uditori è rimasto deluso, pochi gli abitanti, qualche esponente delle forze dell’ordine, quasi di più i giornalisti ad assistere ai lavori.

    All’ordine del giorno due punti fondamentali per il paese che il sindaco, Paolo Lavy, voleva assolutamente portare a termine «succeda quel succeda»: il piano regolatore e il bilancio di previsione.

    Piano regolatore

    Lo strumento urbanistico che regola l’attività edificatoria del Comune è stato approvato, dopo un iter lungo circa 18 anni, con l’astensione dei consiglieri di minoranza (Alessia Favre, Cinzia Joris, Andrea Sapegno e Chiara Dell’Innocenti).

    «Questo è il vostro piano regolatore. Ci asteniamo perché questa non è la nostra idea di piano» dice Favre. La consigliera sottolinea come la possibilità paventata dalla Regione che l’Hotel Lanterna possa essere destinato a residenza popolare «ci inquieta, ci turba e non ci trova favorevoli», così come evidenzia «l’inopportunità di snaturare l’area di Chevreyron dalla sua natura di luogo verde per realizzare un parcheggio pluripiano, inopportunità condivisa, a suo tempo, anche da parte della maggioranza».

    Nessuna replica da parte del sindaco che mette ai voti il documento.

    Bilancio di previsione

    Il documento di programmazione economica e finanziaria, che ha ottenuto il parere favorevole della commissione competente, dell’ente pareggia per il 2019 sui 5 milioni 388 mila 492 euro. Tra gli obiettivi elencati dal sindaco Paolo Lavy «garantire il mantenimento del patrimonio comunale, garantire l’erogazione e la qualità dei servizi, contenimento delle tariffe, attenzione alle fasce deboli e realizzazione di alcuni investimenti».

    Confermate le tariffe e le indennità sulle quali non manca la provocazione della consigliera Cinzia Joris, «avevamo proposto la rinuncia al gettone di presenza, quest’anno potremmo prevedere un test ai consiglieri sulla conoscenza dei documenti, potremmo risparmiare molto…». Una boutade, ha detto Joris, per ribadire la contrarietà del gruppo a favore di una revisione, in diminuzione, delle indennità.

    I commenti

    La capogruppo Favre ha voluto spiegare i motivi dell’apparente contraddizione tra il parere favorevole in commissione e l’astensione sul documento finale. «In commissione il parere non era per la condivisione dei contenuti del bilancio, ma per il metodo di lavoro. Una condivisione che in un primo tempo non c’era mai stata. Ci avete chiesto di portare le nostre idee e le nostre soluzioni – ha aggiunto Favre -, non lo abbiamo fatto per ribadire i rispettivi ruoli. Eventuali costruzioni di strategie andrebbero fatte con lungimiranza. Confermiamo la collaborazione su singoli punti, ma il nostro è in primis un ruolo ispettivo e di controllo e poi propositivo, con gli strumenti a disposizione della minoranza: interrogazioni, interpellanze e mozioni».

    In conclusione la consigliera Cinzia Joris ha voluto ricordare che il bilancio, in gran parte, era stato preparato dall’assessora Carcea. «Ci siamo scontrati con lei negli anni, ma non ne abbiamo messo in dubbio le capacità e la preparazione. Bisogna dare atto a questa amministrazione di aver ereditato fatture non pagate per anni a professionisti, siete stati bravi a risolvere questa situazione, è una cosa che va riconosciuta al segretario, all’amministrazione e agli uffici».

    A chiudere l’argomento ci pensa il sindaco Lavy: «L’assessora Carcea era un raccordo tra le decisioni della giunta e la parte tecnica degli uffici. Questo non è il bilancio dell’assessora, è il bilancio di questa amministrazione, con tutte le difficoltà del caso».

    (erika david)

     

     

     

     

    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Ultime News
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: l’EDF Saint-Christophe infilza la Castellettese e vola in Prima categoria
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Girardi, conquistando
    di Davide Pellegrino 
    il 16/06/2025
    Colpaccio dei granata sul neutro di Valdengo nell'ultima giornata della seconda fase dei play off, decisivi i gol nella ripresa di Groppi Peviani e Gi...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.