Stazione Aosta: accessibilità ai disabili, slittano i lavori
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 05/02/2019

Stazione Aosta: accessibilità ai disabili, slittano i lavori

Le opere di riqualificazione sono affidate a Rfi alla quale l'assessore ai trasporti Bertschy chiederà conto

«I ritardi sull’avvio dei lavori alla stazione ferroviaria di Aosta sono inaccettabili». Lo ha detto Chiara Minelli (Rete Civica-Alliance Citoyenne) nella discussione sull’interrogazione sul tema stazione.

«La stazione ferroviaria è il biglietto da visita della città;  una struttura non accessibile ai disabile non è un bel messaggio». A sostenerlo la consigliera Minelli.

Per l’assessore ai trasporti Luigi Bertschy  «i lavori sono in capo a Rfi, società di grandi dimensioni e completa che teniamo sotto attento monitoraggio e sollecitiamo in continuazione. Avremo tra qualche giorno in Valle il direttore dell’Area Territoriale Ovest di Rfi cui chiederemo per l’ennesima volta ragione dei ritardi». L’assessore, poi, non ha potuto indicare una data neppure approssimativa di avvio dei lavori;  si è quindi limitato a dire che «migliorare l’agibilità a disabili della stazione dovrebbe impegnare per almeno 360 giorni».
(a.c.)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...