Lega VdA e Mouv’: «la pseudo maggioranza teme il dibattito»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 07/02/2019

Lega VdA e Mouv’: «la pseudo maggioranza teme il dibattito»

L'opposizione torna chiedere elezioni anticipate

La pseudo maggioranza ha paura del dibattito. Arriva a stretto giro di posto la replica di Lega Valle d’Aosta e Mouv’ alla tirata di orecchie della maggioranza. Il nocciolo della diatriba: l’abbandono dell’aula prima della fine dei lavori consiliari.

Nel finale del dibattito del Consiglio regionale, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 6 febbraio, «la maggioranza, ormai orfana di numeri, ha dimostrato tutta la propria inadeguatezza; ha rifiutato la proposta dell’intera opposizione di affrontare soltanto i punti prioritari del dibattito».

I fatti

La seduta, non convocata in notturna nonostante i 60 punti all’ordine del giorno, era stato oggetto di una proposta considerata «ragionevole da tutta l’opposizione, ovvero discutere soltanto due, delle tredici mozioni rimanenti, più due risoluzioni». In ballo la questione Palazzo Cogne, che chiedeva una perizia urgente; la revoca della nomina dell’avvocato esterno alla struttura regionale, per i motivi già evidenziati, nella giornata di ieri, dal Consigliere Sammaritani.

«Questo rifiuto possibile solo a causa della necessità di 24 voti per l’ammissione di nuovi punti all’ordine del giorno, evidenzia bene il grado di agitazione e impreparazione della rimaneggiata “maggioranza”, orfana del Consigliere Sorbara; è digiuna, secondo quanto dichiarato in aula e in conferenza Capigruppo, delle nozioni giuridiche per sostenere il dibattito proprio sulla nomina». «In buona sostanza si è affermato non solo che la nomina fosse corretta, nonostante le evidenti prove contrarie addotte nella ben argomentata risoluzione, ma che senza il supporto degli uffici, il Presidente della Regione Fosson non fosse in grado di controbattere alle tesi esposte».

«Questa brutta pagina della democrazia – concludono i gruppi Lega VdA e Mouv’ -, dove il rifiuto al dibattito non è motivato da questioni regolamentari ma solo da paurosi vuoti politici, dovrà essere cancellata nel più breve tempo possibile dai cittadini valdostani con l’unica strada percorribile verso il cambiamento, ovvero il ritorno alle urne».
(re.newsvda.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...