Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Truffa del falso carabiniere ad anziani: due arresti
    I presunti truffatori arrestati dai carabinieri
    CRONACA
    di Alessandro Bianchet  
    il 07/02/2019

    Truffa del falso carabiniere ad anziani: due arresti

    L'operazione è nata dai carabinieri del Gruppo Aosta durante un controllo; Gianluca Palmieri e Maria Esposito sono ritenuti responsabili di almeno due truffe realizzate e tre tentate

    Truffa ad anziani, dopo la chiamata di un falso giudice e l’arrivo in casa di persone spesso sole di un falso carabiniere, pronto a raccogliere la busta con quanto pattuito.

    Questo il motivo che ha portato i carabinieri del Nucleo Radiomobile e del Nucleo Operativo della compagnia di Aosta ad arrestare, nella serata di mercoledì, Gianluca Palmieri, 28 anni, e Maria Esposito, 47 anni (in foto), entrambi residenti in Campania e accusati di truffa aggravata in concorso a danno di anziani e furto aggravato.

    La scoperta

    I soggetti in questione sono stati arrestati nella tarda serata di mercoledì al termine di un’attività informativa e di riscontro sul territorio da parte dei militari, che ha portato alla luce almeno due truffe eseguite e tre tentate.

    La scoperta è arrivata nel corso di un controllo, quando una pattuglia del Nucleo operativo ha notato, a bordo di una Jeep Renegade, una donna già ripresa, a gennaio, dalla videosorveglianza in una gioielleria aostana, mentre tentava di comprare un collier in oro utilizzando un bancomat rubato a un anziano.

    Insospettiti, i militari hanno deciso di seguire l’auto fino in via Volontari del Sangue, dove la Jeep si è fermata per far scendere un uomo. Avvicinatosi ai condomini della zona, lo stesso ne è poi uscito repentinamente, salendo nuovamente in auto. I carabinieri hanno così deciso di fermare l’auto per un’identificazione, quando alla centrale operativa è arrivata la chiamata di un’anziana che denunciava una truffa.

    Da qui un controllo più approfondito, che ha consentito alla pattuglia di individuare due buste con goielli e 250 euro in contanti, per un valore complessivo di circa 10 mila euro. L’anziana, accorsa negli uffici di via Colonnello Alessi, ha poi riconosciuto la refurtiva, raccontando la vicenda.

    Il modus operandi

    Dal racconto è emerso il modus operandi utilizzato da Gianluca Palmieri e Maria Esposito. La donna, 78 anni e vedova, infatti, aveva ricevuto una telefonata da parte di «un soggetto ignoto qualificatosi come giudice del Tribunale di Aosta», che aveva presentato una richiesta: la consegna in una busta codificata di 5 mila euro, o equivalente in oro, per far sì che la presunta vittima di un incidente stradale, investita dal figlio della signora, ritirasse la denuncia.

    La busta sarebbe poi stata ritirata a domicilio da un carabiniere. All’appuntamento, si è presentato Palmieri, fingendosi carabiniere in borghese. Insospettita, la donna ha chiesto che le venisse mostrato il tesserino identificativo, ma l’uomo, vistosi scoperto, ha strappato la busta dalle mani della donna e si è precipitato verso l’auto, venendo così scoperto dai militari.

    Il comandante D’Angelo: «Denunciate»

    «La chiamata in contemporanea al controllo e il nervosismo dei soggetti ci hanno consentito di scoprire le truffe e rinvenire anche la busta di un’altra persona, truffata il 5 febbraio – sottolinea il Comandante del Gruppo Aosta, Danilo D’Angelo -. Dopo il fatto abbiamo svolto un’intensa attività investigativa, che ci ha permesso di collegare la truffa del pomeriggio precedente e un altro tentativo di raggiro avvenuto nei giorni scorsi».

    Le indagini

    Il lavoro dei militari non si ferma qui. «Ora la nostra attività è volta a capire se questi fatti siano collegati ad altre truffe

    Il comandante Danilo D’Angelo durante la conferenza stampa

    avvenute sul territorio, come crediamo – continua D’Angelo -. Le indagini sono in corso, anche perché stiamo cercando di capire se la persona che telefonava era la stessa che poi presentava a casa delle vittime».

    Oggi o al più tardi domani arriverà la convalida dei fermi dei due truffatori, rinchiusi nei carceri di Brissogne e Vercelli: «La refurtiva è già stata consegnata – spiega ancora il comandante del Gruppo Aosta -; la tempestività e il controllo del territorio sono stati un’arma vincente. Ora puntiamo a un’informazione capillare per far sì che le vittime, quasi sempre donne anziane, solitamente vedove, sappiano come comportarsi in casi simili».

    Errore decisivo

    Decisivo è stato anche un errore commesso dai truffatori: «Nella truffa del 16 gennaio – ricorda D’Angelo -, oltre ai soldi è stato rubato anche un bancomat, poi utilizzato in una gioielleria con videosorveglianza. Questo ci ha permesso di risalire ai responsabili, ora dobbiamo capire i diversi modus operandi utilizzati per provare a collegare i vari episodi, visto che si tratta di persone in trasferta dalla Campania».

    A tutto ciò si sono sommate anche due tentate truffe, sempre nella giornata di mercoledì: «Una signora ha buttato giù il telefono, quando un sedicente giudice le ha parlato dell’incidente del marito; peccato fosse morto da dieci mesi. Bisogna fare attenzione e denunciare il prima possibile, anche perché i truffatori cercano di non dare tempo alle vittime di avvisare familiari e forze dell’ordine, magari tenendo occupati i telefoni».

    Carabinieri alle Poste

    Per rinforzare i controlli e coniugare l’attività «repressiva con la prevenzione» sarà presto attivata una nuova iniziativa: «Nei prossimi giorni i nostri militari si recheranno alle Poste e faranno la fila con le persone per controllare la situazione – conclude D’Angelo -. V

    ogliamo essere vicini soprattutto alle fasce deboli. Le truffe, purtroppo, sono in continuo aggiornamento e dobbiamo stare a contatto con la popolazione per aggiornarci e per informare le possibili vittime».

    D’Angelo sottolinea un ultimo aspetto: «Un carabiniere senza divisa non entrerà mai nelle vostre case – chiosa -; quelli in borghese sono destinati ad altre attività».

    (alessandro bianchet)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.